Visitare il Parco

  • Visitare il Parco

    Shop

    Articoli del Parco in vendita Per alcuni testi è possibile, cliccando sul titolo a destra dell’immagine, consultare on line alcune pagine Nuova Carta sentieri 1:25.000 € 8,00 Libro “Medicina popolare” € 10,00 Pubblicazione “ La Farfallina” € 1,00…

  • Visitare il Parco

    Ricezione turistica

    Il territorio del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo si stà evolvendo di anno in anno per offrire ai propri turisti un’esperienza culturalmente gratificante, divertente e rilassante; le strutture alberghiere di ogni livello e le molte realtà…

  • Visitare il Parco

    C.A.P.O.

    Le ofioliti rappresentano una associazione petrografica costituita prevalentemente da basalti oceanici, gabbri e peridotiti serpentinizzate e serpentiniti. Complessi eventi geodinamici hanno distribuito gli affioramenti ofiolitici nelle catene montuose di varie età, dai Monti Appalachi agli Urali e…

  • Visitare il Parco

    Eccellenze artigiane

    BOSIODA PULINI – IL VECCHIO FORNOMERLO GIOVANNI & RENATO S.N.C.Via Serra, 26 – 15060 Bosio (AL)Tel: 0143/684129 Comparti: Pane fresco, grissini, focacce CF DI CAVANNA SANDROVia Gavi, 47 – 15060 Bosio (AL)Tel: 0143/684625 – Fax 0143/684625sandrocavanna@simail.itLavorazione o…

  • Visitare il Parco

    Produttori locali

    CAPANNE DI MARCAROLO – BOSIO (AL) Vendita di formaggette delle Capanne Prodotto Tipico Locale in latte vaccino, reperibile ESCLUSIVAMENTE nel territorio del Parco di Capanne di Marcarolo.Azienda Agricola “Cascina Saliera” di Sandra SciuttoLoc. Capanne Superiori di Marcarolo…

  • Visitare il Parco

    Punti vendita materiale promozionale

    SEDE AMMINISTRATIVA DEL PARCOParco naturale delle Capanne di MarcaroloVia Umberto I, 32/a15060 Bosio (AL) SEDE OPERATIVA DEL PARCOParco naturale delle Capanne di MarcaroloVia G.B.Baldo, 2915070 Lerma (AL) CAPANNE DI MARCAROLOEcomuseo di Cascina Moglionifraz. Capanne di Marcarolo15060 Bosio…

  • Visitare il Parco

    Dove dormire

    CAPANNE DI MARCAROLO (frazione di Bosio – AL) Rifugio Escursionistico “Nido del Biancone” (gestito dell’Ente Aree Protette Appennino Piemontese) fraz. Capanne di Marcarolo – Bosio (AL) Ufficio Turismo dell’Ente Aree Protette Appennino Piemontese tel 0143.877825 ; email…

  • Visitare il Parco

    Dove mangiare

    CAPANNE DI MARCAROLO (frazione di Bosio – AL) Trattoria degli Olmi – fraz. Capanne di Marcarolo – Tel 0143.684010 Rifugio Escursionistico “Cascina Foi” Bar – Ristorante – B&B – trekking someggiato fraz. Capanne di Marcarolo – Bosio…

  • Visitare il Parco

    Arrivare al Parco

    {phocamaps view=map|id=1} In Auto Il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo dista circa 150 chilometri da Torino, 130 chilometri da Milano e 30 chilometri da Genova. Gli accessi stradali principali sono costituiti dalle autostrade Voltri-Sempione (A26) e…

  • Visitare il Parco

    La flora del Parco

    Una caratteristica del territorio è quella di ospitare specie vegetali molto rare o localizzate. La Drosera rotundifolia ne è uno degli esempi: si tratta di una pianta un tempo presente anche in pianura ed oggi relegata a…