Visitare l'Appennino

  • Visitare il Parco

    Palazzo Gazzolo a Voltaggio

    LA STRUTTURALa struttura ricettiva è parte dell’antico Palazzo Gazzolo e ospita le camere, una sala conferenze e il museo del Lavoro Contadino dove poter conoscere i mestieri tradizionali degli abitanti di Capanne di Marcarolo. Pannelli informativi, attrezzi da…

  • Sentieri

    Sentiero della Pace

    Segnavia:    Località di partenza e arrivo: Cascina Benedicta      Dislivello: Modesto     Tempo di percorrenza: 1.30 ore    Difficoltà:  T   SCARICA I FILE GPX L’itinerario segue un percorso ad anello di circa 5 Km caratterizzato da modeste pendenze…

  • Sentieri

    Percorsi in MTB

    In questa sezione proponiamo alcuni sentieri percorribili in MTB. E’ d’obbligo precisare che non sempre i sentieri sono interamente percorribili rimanendo “in sella” e che la percorribilità dei sentieri è anche condizionata da fattori naturali che la possono…

  • Visitare il Parco

    Benedicta 7 aprile 1944

    In séguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, la zona appenninica alle spalle di Genova, venne individuata dagli antifascisti come idonea per la preparazione di nuclei di resistenza al regime. I limiti intrinseci dell’area rappresentavano, nella prima fase delle…

  • Visitare il Parco

    Escursioni con i Guardiaparco

    Una giornata con i nostri Guardiaparco. La loro competenza, la loro passione per provare a vivere il Parco in maniera diversa, alternativa all’escursionismo classico e, a volte, un po’ ripetitivo. Una montagna, un’altra vetta. Decine di chilometri fatti…

  • Visitare il Parco

    I torrenti del Parco

    Il Parco è interamente compreso in una formazione geologica denominata ‘Gruppo di Voltri’ è che è costituita prevalemtemente da rocce serpentinitiche. Tra le caratteristiche di queste rocce vi è la loro poca permeabilità all’acqua. Non stupirà perciò,…