Visitare l'Appennino
L’anello delle cascine
Segnavia CAI: (bianco-rosso) nn. 406 – 422 – 407 – 404 – 405Segnavia FIE: (giallo) punto e barra, quadrato, due rombiLocalità di partenza e di arrivo: Ponte Nespolo m 507 Principali toponimi toccati: Pian di Remo, Diga del…
Lago Inferiore Lavagnina / Lago Vergini / Valico Eremiti
Segnavia CAI Segnavia FIE Quota partenza: Lago Inferiore della Lavagnina, m 337 s.l.m.Quota arrivo: Valico Eremiti, m 559 s.l.m.Dislivello totale in salita: 250 m circaSviluppo dell’itinerario: 6.300 m circaTempo di percorrenza stimato: 1h e 50mDifficoltà: EPrincipali toponimi…
LAGO INFERIORE DELLA LAVAGNINA – CAPANNE DI MARCAROLO
Profilo altimetrico: Segnavia CAI: (bianco – rosso) nn. 415 – 414 Segnavia FIE: (giallo) tre pallini di colore giallo a formare un triangolo Località di partenza: Lago inferiore della Lavagnina (337m) Località di arrivo: Capanne di Marcarolo…
Dove dormire nel Parco Naturale Alta Val Borbera
ALBERGATORI CARREGA LIGURE Agriturismo Crosetti via Capoluogo – Carrega Ligure (AL) tel 0143.97156 e-mail mangela.crosetti@outlook.com Agriturismo Capanne di Carrega s.p 147 località Capanne di Carrega, 1 – Carrega Ligure (AL) cell 347.9790789 e-mail agriturismocapannecarrega@yahoo.it sito www.capannedicarrega.it Bed &…
Dove mangiare nel Parco Naturale Alta Val Borbera
RISTORATORI CARREGA LIGURE Agriturismo Crosetti via Capoluogo – Carrega Ligure (AL) tel 0143.97156 e-mail mangela.crosetti@outlook.com Agriturismo Capanne di Carrega s.p 147 località Capanne di Carrega, 1 – Carrega Ligure (AL) cell 347.9790789 e-mail agriturismocapannecarrega@yahoo.it sito www.capannedicarrega.it ART Bed…
Ricezione Turistica Parco Naturale Alta Val Borbera
Dove mangiare nel Parco Naturale Alta Val Borbera Dove dormire nel Parco Naturale Alta Val Borbera
Come arrivare al Parco Naturale Alta Val Borbera
Con mezzi propri Dall’autostrada Milano-Genova, per dirigersi verso le valli Staffora e Curone uscire a Casei Gerola, e di qui seguire le indicazioni per Voghera, Salice Terme e Varzi; da Varzi una bella strada passa a Fàbbrica…
Parco Naturale e Area Contigua Alta Val Borbera
Buone notizie sul fronte della tutela ambientale in Regione Piemonte. Con la nuova legge regionale n. 11 del 27 marzo 2019 “Modifiche normative e cartografiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 (Testo unico sulla tutela…
Ecomuseo di cascina Moglioni
L’Ecomuseo è una pratica partecipata di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, elaborata e sviluppata da un soggetto organizzato, espressione di una comunità locale, nella prospettiva dello sviluppo sostenibile (Carta di Catania – 2007) Gli ecomusei si configurano…