Visitare l'Appennino
I Comuni delle Aree protette dell’Appennino piemontese
PARCO NATURALE DELLE CAPANNE DI MARCAROLO (in ordine alfabetico) RISERVA NATURALE DEL NEIRONE PARCO NATURALE ALTA VAL BORBERA (in ordine alfabetico)
Ecomuseo di Cascina Moglioni – Apertura primaverile 2024
Il 25 aprile è stata inaugurata la stagione primaverile dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni. I prossimi giorni di apertura, con orario dalle 13.30 alle 17.30 saranno i seguenti: 1° maggio, 5 maggio, 26 maggio, 2 giugno. Il costo…
Apertura 2023 Ecomuseo di Cascina Moglioni
Il 17 giugno è stata inaugurata la stagione estiva dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni. Il periodo di apertura durerà fino al 10 settembre con i seguenti orari:– tutti i sabati dalle 14.00 alle 19.00– tutte le domeniche e…
Ecomuseo di Cascina Moglioni – Orari di apertura 2025
In occasione delle festività nazionali, l’Ecomuseo di Cascina Moglioni aprirà straordinariamente le sue porte: le visite si potranno effettuare giovedì 1 maggio e domenica 25 maggio con orario dalle 14:30 alle 17:30, mentre lunedì 2 giugno l’orario…
Passo della Bocchetta
Il Passo della Bocchetta, posto ad una quota di 800 m s.l.m., costituisce il naturale collegamento tra la Val Lemme, che scende verso Voltaggio e quella del Rio Riasso, verso Campomorone. E’ raggiungibile con auto privata da…
SENTIERI E ITINERARI CON PARTENZA DAI LAGHI DELLA LAVAGNINA (CASALEGGIO BOIRO)
La località di partenza è situata sulla sponda destra idrografica della diga del Lago Inferiore della Lavagnina (337 m), in loco sono presenti due bacheche informative e le paline indicatrici degli itinerari. La località si raggiunge con…
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI E DEGLI ITINERARI
T = Turistico Si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono percorsi abbastanza brevi, ben evidenti e segnalati che non presentano particolari problemi di orientamento. I dislivelli sono usualmente inferiori ai 500m. Non richiedono particolare esperienza…
6 CONSIGLI PER LE TUE ESCURSIONI
Per le tue escursioni in montagna scegli gli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentati sulla zona da visitare e procurati una carta topografica adeguata. Se cammini in gruppo prevedi tempi di percorrenza in…
La rete escursionistica del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo
La rete escursionistica del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo si snoda su sentieri, mulattiere e talvolta su strade sterrate. Sentieri e itinerari sono uniformemente distribuiti sul territorio in modo da toccare le cime delle principali montagne, permettendo…
Sentieri
Nel Parco esistono nove punti di arrivo del traffico motorizzato e di partenza degli itinerari da percorrere a piedi (o, in certi casi, a cavallo o in mountain bike). Tali località sono contrassegnate, sul sito internet e…