Il Parco delle Pietre verdi

Lavagnina, Moncalero, Macerone, Cornagetta, Palazzo....questi toponimi del territorio di Marcarolo rappresentano testimonianza di una vicenda storica e culturale, rivestita da un alone di leggenda nell'immaginario locale, iniziata molti secoli fa: quella delle "Miniere dell'oro", i siti di estrazione e lavorazione di minerali pregiati tra le valli Gorzente, Piota e Orba. Questo aspetto poco conosciuto della storia del Parco si fonda sulla complessa struttura geologica delle montagne del Gruppo di Voltri, caratterizzate dalla presenza delle rocce ofiolitiche, note come "pietre verdi".