La fauna - gli insetti

Saga Pedo - foto Biggi

Sotto il termine "fauna" comprendiamo tutti quegli organismi più o meno familiari appartenenti al regno animale. Come noto, gli animali non operano la fotosintesi clorofilliana ovvero sono tutti eterotrofi, cioè consumatori di materiale biologico già sintetizzato (i funghi rappresentano una categoria intermedia). Gli animali che popolano l'Area protetta delle Capanne di Marcarolo appartengono a svariate classi (categoria sistematica che raggruppa ad un alto livello gerarchico organismi che condividono caratteristiche anatomiche simili) come pesci, insetti, uccelli, mammiferi. Altre categorie sistematiche, a scalare in gruppi sempre più ristretti, sono l'ordine, la famiglia, il genere e, di fondamentale importanza, la specie.

Gli insetti, o esapodi, rappresentano la classe animale più numerosa del pianeta. Complessivamente la fauna entomologica dell'Area protetta presenta elementi di grande interesse, tra cui specie di importanza conservazionistica come l'ortottero Saga pedo, farfalle come la colorata Zerinzia Zerinthia polyxena e coleotteri come il cervo volante Lucanus cervus.

(Nell'immagine l'ortottero Saga pedo, rara entità tassonomica protetta a livello comunitario - Foto Emanuele Biggi)