ULTIME LEZIONI ALL’UNITRE DI MORNESE
Con i due incontri di marzo si è concluso il ciclo di lezioni delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese sulla biodiversità tenutesi all’Unitre di Mornese; uno è stato dedicato alle numerose specie animali che vivono principalmente di notte,…
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2025
L’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese-Ecomuseo di cascina Moglioni ha partecipato alle Giornate FAI di primavera organizzate a Mornese dal FAI – Gruppo 7 Castelli – Delegazione di Novi Ligure. L’iniziativa di quest’anno, “Il borgo…
PERCORSI DELLO SGUARDO ISPIRATI DAL LUOGO
Domenica 9 marzo 2025, nel foyer del teatro comunale “Dino Crocco” di Ovada, in occasione dello spettacolo “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” di Lella Costa, è stata inaugurata la mostra fotografica “Percorsi dello…
La Benedicta, chi c’era racconta
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni è lieto di presentare, in occasione della sua prima ristampa, una breve recensione del libro di Santo Timossi “La Benedicta, chi c’era racconta”, una testimonianza “indiretta” sulle vicende legate all’occupazione nazista, alla lotta…
Giornate FAI di primavera
Anche quest’anno l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese-Ecomuseo di cascina Moglioni parteciperà alle giornate FAI di primavera (22 e 23 marzo 2025) con l’allestimento di un punto informativo a Mornese e un’attività organizzata in collaborazione…
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni al workshop “Ecomusei in scena”
Lo scorso 7 febbraio, l’Ecomuseo di cascina Moglioni ha partecipato al workshop “Ecomusei in scena”, organizzato dall’Associazione della Rete Ecomusei Piemonte (REP) a Settimo Torinese presso l’Ecomuseo del Freidano. Ad aprire la giornata, due momenti istituzionali, l’inaugurazione…
Per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2025 viene pubblicata una breve riflessione ispirata dal libro “Quattro ore nelle tenebre” di Paolo Mazzarello (Bompiani, 2016). Nel grande libro della storia del primo Novecento, tra gli…
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni al prossimo Workshop della Rete Ecomusei Piemonte “Ecomusei in scena”
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni parteciperà, venerdì 7 febbraio presso l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese, al prossimo workshop “Ecomusei in scena” organizzato dalla Rete Ecomusei Piemonte (REP). Per l’Ecomuseo di Cascina Moglioni è previsto un intervento a…
Progetto “NaturE” per una conoscenza e una fruizione consapevole della natura attraverso l’arte e la scienza
Con la fine del 2024 si è concluso il progetto NaturE, la proposta culturale attraverso cui l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese – Ecomuseo di Cascina Moglioni, in collaborazione con il Liceo Amaldi di Novi…
Lezione all’UniTre di Mornese “Coltivare la biodiversità “
Martedì 12 novembre 2024, presso l’UNITRE di Mornese, si è svolta la seconda lezione dedicata alla biodiversità. Durante l’incontro, intitolato Coltivare la biodiversità, il relatore Maurizio Ferrando, guardiaparco biologo, ha evidenziato il profondo legame che unisce agricoltura…