Oggi nell'Appennino

La migrazione delle Gru

In questi giorni lungo la dorsale Appenninica settentrionale, dall’imperiese al savonese sino all’Appennino Piemontese vengono avvistati stormi di Gru (Grus grus) in risalita dai quartieri di svernamento sud-europei (Spagna e Francia).
Nella pomeriggio di ieri diversi stormi in successione sono stati avvistati sul Parco regionale del Bèigua (Savona e Genova) con una prima stima di circa 5000 esemplari (Liguriabirding – Gabriella Motta); una parte di questi uccelli, stimati in circa 2000 è transitata sopra il Monte Poggio, nel Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: si tratta questo dell’avvistamento del maggior numero di Gru per il Parco. L’osservazione è stata fatto da un Guardiaparco dell’Ente, tra le 16:40 e le 17.
Nei prossimi giorni è probabile che ci saranno altri avvistamenti di questi magnifici animali, anticipati dai canti che spesso sono il primo segnale del loro passaggio.
Quelllo della migrazione delle Gru è uno degli spettacoli naturali più affascinanti che l’Appennino offre in questo periodo dell’anno.




Per rileggere gli articoli precedenti cliccate qui.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.