
IL PENNELLO, UNA SCUOLA DI DISEGNO NATURALISTICO IN APPENNINO
Ripartirà a giugno la scuola di disegno naturalistico “Il Pennello”, nata nel 2014 dalla collaborazione tra l’artista-biologa Lucilla Carcano e l’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese.
Obiettivo primario è l’acquisizione da parte degli allievi della capacità di disegnare correttamente soggetti naturali, per seguire nell’apprendimento della tecnica delle matite colorate e dell’acquarello.
L’offerta di corsi e laboratori è ampia ed è rivolta sia ad allievi esperti sia ai principianti.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono molteplici ed interconnessi. Apprendere le tecniche del disegno e dell’acquarello, per rappresentare con precisione e realismo gli elementi naturali; sviluppare le abilità di osservazione della natura, sviluppando la capacità di cogliere i dettagli più minuti e rilevanti degli oggetti naturali, come forme, colori, texture, ombre e proporzioni; coltivare il proprio stile artistico personale nel disegno naturalistico; promuovere una maggiore consapevolezza e connessione con l’ambiente naturale attraverso il disegno; comprendere il ruolo dell’illustrazione naturalistica nel contesto della scienza e della divulgazione scientifica.
Per informazioni e iscrizioni: www.lucillacarcano.com; pagina facebook “Scuola di disegno naturalistico Il Pennello”; email: gorzente018@gmail.com
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU PIEMONTE PARCHI

Potrebbe anche piacerti

Dichiarazione dei redditi 2023: dona il 5 x 1000 per la ricerca scientifica delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
26 Maggio 2023
Tornano le scuole con il Progetto didattico “Benedicta – Parco della Pace”
6 Giugno 2022