
Passeggiata della Pace dopo la Commemorazione della Benedicta
Domenica 6 aprile alle 15.00, dopo la Commemorazione di Martiri della Benedicta, i guardiaparco delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese condurranno la tradizionale passeggia lungo il Sentiero della Pace, un percorso ad anello, con partenza dai ruderi della cascina Benedicta, quasi interamente in area boscata, attrezzato con 8 cartelli esplicativi delle vicende storiche del luogo, dall’insediamento monastico, intorno all’anno 1000, all’Eccidio dell’aprile del ’44, alla cui memoria il Sacrario è dedicato.
L’itinerario storico naturalistico è collegato anche al sentiero per la Tana del Lupo, località dove un gruppo di partigiani trovò rifugio, per una sola notte, prima della cattura e della fucilazione.
Al termine dell’escursione i partecipanti potranno visitare l’Ecomuseo di C.na Moglioni, situato a pochi minuti di cammino dalla Benedicta.
Info e prenotazioni: info@areeprotetteappenninopiemontese.it


ULTIME LEZIONI ALL’UNITRE DI MORNESE

ESPERTI LOCALI IN SOCCORSO DELLA BIODIVERSITÀ
Potrebbe anche piacerti

Lavori in corso – febbraio
25 Febbraio 2021
I pipistrelli del Forte di Gavi
16 Ottobre 2023