Appennino News

Sarvego Festival – Bat-Night: serata dedicata ai pipistrelli delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese – sabato 6 luglio a Vendersi

Ci sarà anche una serata dedicata ai pipistrelli, organizzata dalle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, nell’ambito del Sarvego Festival 2024.

Il tema della rassegna di quest’anno, giunta alla quarta edizione, è “Ad occhi aperti” con numerosi incontri ed eventi dal 6 luglio al 17 agosto.

Festival è promosso dalle Biblioteche dell’Alta Val Borbera in collaborazione con l’Associazione “Roba da streije” di Cabella Ligure, le Pro Loco di AlberaMongiardino e Roccaforte Ligure, l’associazione Il paese degli Spaventapasseri” e il Museo della Resistenza e Vita Socialedi Rocchetta Ligure. Partner scientifico la rivista Andersen che organizza il Premio di Sestri Levante.

La Direzione artistica anche quest’anno è affidata a Daniela Carucci, scrittrice e giornalista.

BAT-NIGHT: SERATA DEDICATA AI PIPISTRELLI
sabato 6 luglio ore 18.00 a Vendersi (Albera Ligure AL) presso la Chiesa dei Santi Fortunato e Matteo

ferro di cavallo minore (Rhinolophus hipposideros)

I Chirotteri sono sicuramente tra i mammiferi italiani meno conosciuti e studiati. Sono animali estremamente specializzati, non a caso sono gli unici mammiferi in grado di volare perfettamente nel buio più assoluto, straordinari da un punto di vista evolutivo e utilissimi all’ecosistema.

Costituiscono il maggior numero di specie minacciate nel nostro Paese, sensibili e vulnerabili alle modificazioni ambientali prodotte dall’uomo.

In Italia sono presenti 34 specie diverse e frequentano ambienti diversi in funzione delle loro caratteristiche ecologiche. Per lungo tempo, a torto, sono stati considerati animali da temere ed evocano un’impropria percezione da parte della popolazione.

Al fine di contribuire a migliorare la loro “reputazione” e scoprire molte curiosità relative a questi straordinari e stravaganti animali, nell’ambito del Sarvego Festival, sabato 6 luglio in fraz. Vendersi nel Comune di Albera Ligure, l’Ente di Gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese organizza una Bat-Night.

Accompagnati dalla Guardiaparco Naturalista Mara Calvini l’iniziativa è dedicata al mondo dei chirotteri, per conoscere le loro caratteristiche fisiche e la loro ecologia, con una breve presentazione e una passeggiata notturna; si potranno osservare e ascoltare i pipistrelli in attività di caccia con l’utilizzo di un bat-detector, un rilevatore di ultrasuoni che consente di ascoltare le “voci” dei pipistrelli, normalmente non udibili dall’orecchio umano.

L’evento è gratuito a numero chiuso, pertanto è consigliata la prenotazione.

Per info e prenotazioni:

Mara Tel. 011.4320290 – 331.1364473 mara.calvini@areeprotetteappenninopiemontese.it