Appennino News

“Pranzo sulla Provinciale” – Festa del 1° maggio ai lati della frana di Carrega Ligure

Gli abitanti dell’Alta Val Borbera si ritroveranno lunedì 1° maggio ai due lati della frana, al km 7+800 della strada provinciale 147 nel comune di Carrega Ligure, per manifestare pacificamente contro il mancato inizio dei lavori di sgombero dell’imponente quantità di materiale roccioso crollato nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2022.

prima foto della frana della mattina del 2 maggio 2023 – foto Stevie Cervetti

Una Festa dei Lavoratori divisa in due a rappresentare l’impossibilità, da parte degli abitanti dell’Alta Val Borbera, di festeggiare tutti insieme.

A monte delle frana ci sarà una pastasciuttata nella frazione Connio (prenotazione all’indirizzo email wisdom.erro@gmail.com) con canti e balli tradizionali al pomeriggio. A valle il ritrovo è al ponte di Cartasegna e si pranzerà al sacco.

L’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemonte esprime solidarietà agli abitanti della Valle e auspica che la provinciale venga al più presto liberata.

La mancata percorribilità della strada provinciale 147 rappresenta infatti un pesante limite anche per i dipendenti dell’ente che per raggiungere la sede operativa del Parco Naturale dell’Alta Val Borbera di Carrega Ligure devono, come tutti i residenti del paese e di molte frazioni limitrofe, passare dalla Liguria.

L’ufficio Tecnico dell’ente è stato coinvolto per l’espressione della Valutazione di Incidenza (VIncA) obbligatoria per l’analisi degli effetti dei lavori previsti dal progetto in quanto all’interno anche della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Massiccio Antola, M. Carmo, M. Legnà”.