
Grande successo il concerto di Fresu e Ferra nel Parco delle Capanne di Marcarolo per l’inaugurazione dell’edizione 2022 di Attraverso Festival
Sabato 9 luglio all’Ecomuseo di Cascina Moglioni, nel cuore del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, il concerto del trombettista PAOLO FRESU insieme al chitarrista BEBO FERRA con la partecipazione dell’attore GIUSEPPE CEDERNA, ha inaugurato la VII edizione del Festival ATTRAVERSO.
La musica dei 2 musicisti jazz, carica di straordinaria energia dinamica, e le parole di Giuseppe Cederna, hanno incantato, commosso, emozionato il pubblico.
Più di trecentocinquanta persone provenienti da Torino, Milano, Ge nova ma soprattutto dal territorio dell’Appennino Piemontese hanno riempito l’anfiteatro del Teatro nella natura dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni.

Lo spettacolo dal titolo R-ESISTENZE ha aperto il fitto calendario di eventi artistici del FESTIVAL ATTRAVERSO 2022; una parola che associa la Resistenza come movimento di liberazione all’Esistenza nel suo significato più puro di Vita.

La musica di Fresu e Ferra ha fatto da contrappunto alle parole, recitate da Cederna, di autori che hanno scritto di Resistenza e che sono stati a contatto con la guerra, ne sono fuggiti e sono tornati, qualche volta vittime consapevoli, altre interpreti di un mondo da ri-costruire.

Da Beppe Fenoglio, al quale è dedicata questa edizione di Attraverso Festival, nell’anno del centenario dalla sua nascita, passando per Pasolini, Walt Whitman, Calvino e altri poeti per salire sulle montagne amatissime da Giuseppe Cederna, alla ricerca di un panorama che aiuta a “attraversare” la vita trovando un senso profondo ai nostri giorni.
Una splendida versione della canzone simbolo della Resistenza “Bella Ciao”, naturalmente rivista in chiave jazz, ha chiuso il concerto.


Il FESTIVAL ATTRAVERSO (https://attraversofestival.it)
Attraverso Festiva torna nel 2022 dal 9 luglio al 10 settembre su 22 comuni di 3 province del Basso Piemonte, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese.
Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti. Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.
Piazze, cortili, forti, auditorium, giardini e natura sono i luoghi che accolgono Attraverso che quest’anno rinnova la proposta con un grande programma, per “attraversare” l’estate insieme e ritrovare quel senso di comunità al quale due anni di pandemia hanno disabituato, accelerando anche la riflessione sul mondo, sulla complessità del presente e sui suoi rapidissimi mutamenti e le sue infinite sfide.
ATTRAVERSO FESTIVAL È UN PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE HIROSHIMA MON AMOUR E PRODUZIONI FUORIVIA CON IL SOSTEGNO DEL MIC E DELLE FONDAZIONI BANCARIE, CON LA COLLABORAZIONE DELL’ENTE AREE PROTETTE APPENNINO PIEMONTESE E DEL CENTRO STUDI BEPPE FENOGLIO. CON IL PATROCINIO DI UNESCO WORLD HERITAGE LIST – PAESAGGI VITIVINICOLI DI LANGHE ROERO E MONFERRATO, È REALIZZATO GRAZIE AL SOSTEGNO DI REGIONE PIEMONTE, FONDAZIONE CRT, FONDAZIONE CRC E FONDAZIONE CRAL E BANCA D’ALBA. CON LA COLLABORAZIONE E IL SOSTEGNO DEI COMUNI DI ALBA, BAROLO, BERGOLO, BOSIO, BRA, CALAMANDRANA, CHERASCO, CASALE MONFERRATO, CASSANO SPINOLA/GAVAZZANA, GAVI, MOMBARUZZO, MORBELLO, NIZZA MONFERRATO, OVADA, PARODI LIGURE, ROCCA GRIMALDA, TORTONA, VOLTAGGIO E GRAZIE AL CONTRIBUTO DI BANCA D’ALBA, CONSORZIO TUTELA DEL GAVI, GRUPPO ENTSORGA. UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE VA INOLTRE ALLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI PIEMONTE, AI NUMEROSI SOGGETTI CHE OPERANO SUL TERRITORIO E CHE SONO PARTNER FONDAMENTALI DI QUESTO FESTIVAL: ASSOCIAZIONE OLTREGIOGO, LIBARNA ARTEVENTI, ASSOCIAZIONE MEMORIA DELLA BENEDICTA, ALEXALA, QUARTO PIEMONTE, I CONSORZI DEI VINI DELLE ZONE INTERESSATE, I PRODUTTORI E LE ASSOCIAZIONI CULTURALI E SOCIALI DEL TERRITORIO.

Lavori in corso a giugno 2022
Potrebbe anche piacerti

Revocato dal 15 aprile lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi
15 Aprile 2021
BIGLIETTI SCONTATI PER I RESIDENTI – Sabato 9 luglio il concerto di Fresu e Ferra nel Parco delle Capanne di Marcarolo inaugura l’edizione 2022 di Attraverso Festival
3 Luglio 2021