Appennino News

#parchidavivere – il nuovo progetto di promozione delle Aree naturali piemontesi regionali

“Parchi da vivere”, presentato in occasione della giornata europea dei Parchi, martedì 24 maggio, dal Settore Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali della Regione Piemonte, è il nuovo spazio web con informazioni, immagini e notizie delle Aree Protette piemontesi: Parchi, Riserve e Siti Comunitari Natura 2000

mappa interattiva del Piemonte con la localizzazione di tutte le aree naturali protette

La pagina web, raggiungibile all’indirizzo https://parchidavivere.piemonteparchi.it/, è una sorta di finestra che si apre sulla natura piemontese, mettendo a disposizione dei visitatori una mappa interattiva del Piemonte con la localizzazione di tutte le aree naturali protette, il collegamento diretto ai siti web degli Enti gestori e una sezione con le news utili ai visitatori.

I visitatori dei Parchi inoltre potranno vedere pubblicate sulla pagina di PARCHI DA VIVERE le foto e i video pubblicati sui social con hashtag #parchidavivere; una occasione di condivisione e promozione della Natura e della Biodiversità delle Aree Protette piemontesi.

In Piemonte le aree naturali protette interessano circa l’8% della superficie regionale. Due parchi nazionali Gran Paradiso e Val Grande e ben 77 Parchi e Riserve Naturali regionali più altre 7 Riserve Speciali dei Sacri Monti del Piemonte. La percentuale raggiunge poco più del 18 % considerando i Siti Natura 2000 delle Direttive Comunitarie “Habitat” e “Uccelli” e le Aree delle Rete Ecologica Regionale

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONELE DI #PARCHIDAVIVERE