Appennino News

Approvato l’aggiornamento del Piano di Comunicazione dell’Ente per il triennio 2021-2023

L’11 di marzo è stato approvato l’aggiornamento del Piano di Comunicazione dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese per il triennio 2021-2023.

Il piano di comunicazione è uno strumento che serve a programmare le azioni di comunicazione di un’organizzazione in un certo arco temporale.

In questa accezione dunque il piano di comunicazione aiuta il governo della comunicazione nel senso che ne consente la finalizzazione (il perché comunichiamo), ne individua gli attori (il chi comunica e a quali destinatari), ne indica i prodotti (il cosa si dovrebbe realizzare), con quali strumenti e con quali risorse.

In un piano di comunicazione tutte queste variabili vengono tra di loro logicamente correlate, mettendo dunque l’organizzazione nelle condizioni di avere una visione complessiva della propria comunicazione.

La Comunicazione nell’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha pertanto il ruolo fondamentale di stimolare un approccio “culturale” al territorio che ha origine dalle politiche e dalle azioni sostenibili, e prende il ruolo di “Comunicazione Ambientale”.

Il Piano di comunicazione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha principalmente le seguenti funzioni:

  • descrive i principali impegni comunicativi dell’Ente, con riferimento tanto agli obiettivi dell’Amministrazione quanto alle disposizioni normative;
  • fornisce una fotografia dell’articolato sistema di strumenti di comunicazione in uso e delle modalità con cui essi sono gestiti;
  • consente all’organizzazione di pianificare, organizzare e gestire le attività di comunicazione istituzionale secondo un disegno organico e razionale;
  • contribuisce all’efficienza e l’efficacia della comunicazione, migliora la qualità delle relazioni e il dialogo all’interno dell’Ente e con l’esterno.

SCARICA IL PIANO DI COMUNICAZIONE APAP 2021-2023

SCARICA IL PIANO DI COMUNICAZIONE APAP 2018-2020