
I parchi del Piemonte protagonisti del premio per la miglior tesi di laurea alla prima edizione del Master di Comunicazione della scienza di Torino
La tesi ‘Voci dei Parchi. Comunicare la biodiversità delle Aree protette piemontesi’ di Daniela Scavino, tirocinante presso la redazione di Piemonte Parchi, è stata premiata venerdì 17 gennaio 2025 come miglior tesi del Master di Comunicazione della Scienza dell’Università di Torino.





Un premio che rappresenta un importante risultato di riconoscimento per il sistema delle Aree protette del Piemonte, dovuto in primis alla bravura della discente, ma anche alla disponibilità di tutti gli Enti di gestione che hanno supportato il suo lavoro e al supporto della Redazione diffusa di Piemonte Parchi che raggruppa gli addetti stampa giornalisti delle Aree protette regionali.
Il progetto «Voci dai parchi» raccoglie dieci interviste che confluiranno in un Podcast dedicato ai diversi aspetti della biodiversità piemontese e i possibili impatti dell’emergenza climatica.
Le Aree Protette dell’Appennino Piemonte hanno contribuito con l’intervista alla guardiaparco Mara Calvini dedicata alle attività del Centro di Referenza Regionale “Erpetofauna” (rettili e anfibi) istituito presso l’Ente di gestione delle aree protette dell’Appennino piemontese in associazione con l’Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese, il quale svolge diverse attività specifiche di conservazione e ricerca dedicate alle popolazioni di questi animali sul territorio regionale.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA UFFICIALE DI “PIEMONTE INFORMA” L’AGENZIA DELLA GIUNTA REGIONALE
Potrebbe anche piacerti

Pubblicati i dati sulla migrazione pre-riproduttiva 2022 sull’Appennino ligure-piemontese (AL)
24 Ottobre 2022
PARTECIPAZIONE AL PROGETTO INTERNATIONAL WATERBIRD CENSUS
1 Febbraio 2023