
I colori del buio – Alla scoperta delle falene
Venerdì 6 settembre le Aree Protette dell’Appennino Piemontese vi invitano a partecipare ad una interessante iniziativa: I COLORI DEL BUOI – ALLA SCOPERTA DELLE FALENE.
A condurre l’iniziativa sarà il dott. Carlo Cabella, entomologo dell’Associazione Lepidotterologica Italiana e Direttore Museo Civico di Storia Naturale di Stazzano.
Il ritrovo sarà alle 20,00 presso l’Area Attrezzata di località Cirimilla a Lerma AL
Il termine delle attività è previsto per le 23.30
Il programma di massima sarà il seguente:
- Breve introduzione su cosa sono le “falene”, loro importanza ecologica e perché vengono attirate dalla luce artificiale
- Con l’aiuto di un telo illuminato da luce UV verranno attirate falene e coleotteri per poterli osservare e conoscere da vicino (partecipazione al monitoraggio entomologico del Parco Capanne di Marcarolo).
- Descrizione delle varie famiglie a seconda delle specie che verranno attratte – in questo modo scopriremo che la notte è popolata da tantissime creature volanti.
L’iniziativa è gratuita e rientra nelle serate divulgative per la conoscenza delle peculiarità naturalistiche del cammino PiemonteSud
Info e prenotazioni:
Guardiaparco Daniela Roveda
cell 335.6961792; email daniela.roveda@areeprotetteappenninopiemontese.it

Potrebbe anche piacerti

Da aprile operative le WPIU, le squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo
26 Aprile 2021
Approvate dalla Regione Piemonte le deroghe alle attività outdoor nelle zone interessate dalla Peste suina
2 Maggio 2022