
Accordo tra Aree protette Appennino piemontese e FAI di Novi Ligure
Sabato 8 giugno, l’Ecomuseo di cascina Moglioni ha partecipato alla riunione tra la Delegazione FAI di Novi Ligure e il Gruppo FAI Sette Castelli.

Nel corso dell’incontro, oltre alla presentazione del neo eletto capo delegazione, l’architetto Isidoro Parodi, si sono poste le basi per future azioni culturali condivise tra istituzioni locali che da anni collaborano sul campo.

L’iniziativa inoltre è stata l’occasione ideale per pubblicizzare tra gli iscritti FAI la recente sottoscrizione della convenzione tra l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese – Ecomuseo di cascina Moglioni e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, Comitato di Novi Ligure, accordo finalizzato alla promozione e alla realizzazione di proposte culturali in ambito storico e naturalistico.
Il pomeriggio si è svolto presso l’oratorio di Nostra Signora della Purificazione di Castelletto d’Orba, noto per i suoi affreschi relativi alle storie della passione di Cristo e ai ritratti dei profeti (periodo di realizzazione: fine del XV-inizio XVI secolo).
Per approfondire visita la pagina https://fondoambiente.it/luoghi/ricetto-del-castello-adorno?gfp
Potrebbe anche piacerti

IL BOSCO E LA VIGNA – presentazione del progetto “Genius Loci. L’anima dei luoghi: per un’educazione civica alla bellezza”
27 Dicembre 2023
Lo spettacolo teatrale LICHENI incanta i ragazzi del Liceo di Ovada e non solo
26 Settembre 2024