Appennino News

Giornata Europea dei Parchi 2024

Sabato 25 maggio 2024 le Aree Protette dell’Appennino Piemontese in collaborazione con il Circolo Legambiente Ovadese, in occasione delle Giornate Europee dei Parchi per la tutela della biodiversità e l’incremento delle aree protette, hanno organizzato una escursione naturalistica dedicata alla flora della ZSC (Zona Speciale di Conservazione) del Massiccio dell’Antola, monte Carmo, monte Legnà.

Ad accompagnare i partecipanti, su un percorso da Capanne di Cosola al monte Cavalmurone, sono stati Marco Castelli, autore del libro “Paesaggio, vegetazione e flora del Piemonte sud orientale” e Giacomo Gola, guardiaparco delle Aree Protette Appennino Piemontese.

Di seguito alcune foto dell’iniziativa:

La Giornata Europea dei Parchi

Ogni anno il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa.

In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: il Gran Paradiso e il Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. 

La celebrazione della Giornata Europea dei Parchi si sviluppa su più giorni (detta anche “Settimana dei Parchi”) con l’organizzazione di numerose iniziative nei Parchi e nelle Aree Protette.