Attività Ecomuseo Cascina Moglioni

NATA L’ASSOCIAZIONE ECOMUSEI DEL PIEMONTE

Il 18 maggio 2024 è nata l’Associazione “Ecomusei del Piemonte ETS” (già “Associazione Rete degli Ecomusei del Piemonte”) con sede presso l’ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese.

Fa parte del Consiglio direttivo, presieduto dal Dott. Andrea del Duca, coordinatore dell’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, il Dott. Andrea De Giovanni, direttore dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese e coordinatore dell’ecomuseo di cascina Moglioni. Tra le finalità dell’Associazione si segnalano: la messa in pratica di azioni atte alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio; l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e turistiche, di occasioni di confronto e di dibattito su temi e problematiche di interesse comune; lo svolgimento di attività di ricerca, studio, riflessione, confronto, progettazione e valutazione su tematiche di interesse degli ecomusei; la cooperazione con il Laboratorio Regionale degli Ecomusei per realizzare attività e iniziative di sistema (formazione, comunicazione, promozione, valutazione); l’attuazione di iniziative di interscambio e di collaborazione con altre realtà ecomuseali e con realtà culturali affini.

In questa fase di rinnovamento si è inoltre costituito un gruppo di lavoro che, grazie alla partecipazione al Bando “Next Generation You” della Fondazione Compagnia di San Paolo, sta intraprendendo un percorso di conoscenza reciproca e di analisi organizzativa con l’obiettivo di dare all’associazione un piano di sviluppo strutturale efficace e condiviso.