Appennino News

SAVE THE FROGS – venerdì 10 maggio a Voltaggio

In occasione della 16ª edizione della giornata internazionale per la salvaguardia delle rane SAVE THE FROGS (savethefrogs.com), l’ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese – Centro di Referenza Regionale per l’erpetofauna (rettili e anfibi) – ha organizzato per venerdì 10 maggio a Voltaggio una iniziativa rivolta al pubblico con il seguente programma di massima:

  • ore 20.30 – anteprima dello spettacolo “LE RANE” di Aristofane – a cura del Laboratorio teatrale Officina Mercuzio-Roberto Guerra del Liceo Amaldi di Novi Ligure. 
  • ore 21.00 – intervento di Stefano Bovero e Stephen Ciampitti “Pesci e anfibi nell’Appennino. La guerra silenziosa”.
  • ORE 21.45 – uscita alla ricerca dei pesci e degli anfibi lungo i torrenti Morsone e Lemme.

I partecipanti dovranno essere dotati di scarponcini da escursionismo, giacca impermeabile e torcia/pila frontale

L’evento è gratuito

Info e prenotazioni:
335.6961689; giacomo.gola@areeprotetteappenninopiemontese.it

Approfondimento

Tutte le primavere gli anfibi anuri (senza coda), come i rospi, le rane, le raganelle, i pelobati, compiono una vera e propria migrazione dai luoghi di svernamento ai siti di riproduzione; durante questo percorso, se incontrano strade o altre interruzioni non naturali lungo il loro cammino, rischiano di non riuscire a portare a termine il loro importante compito di propagazione della specie.

A seconda delle specie il tragitto può essere lungo da alcune centinaia di metri ad alcuni chilometri, come nel caso del Rospo comune (Bufo bufo), specie che compie anche alcuni chilometri per andare a riprodursi.

Gli anfibi urodeli (con la coda), come i geotritoni, le salamandre, le salamandrine e i tritoni, compiono spostamenti minori rispetto agli anfibi anuri ma purtroppo anch’essi spesso vengono fermati inesorabilmente da infrastrutture.

Da sedici anni in tutto il mondo viene celebrato il SAVE THE FROG DAY dedicato all’organizzazione di iniziative divulgative e azioni sul campo per il salvataggio degli anfibi .