Attività Ecomuseo Cascina Moglioni

Apertura straordinaria dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni il giorno della Commemorazione alla Benedicta

Domenica 7 aprile, in occasione della Commemorazione dei Martiri della Benedicta, l’Ecomuseo di Cascina Moglioni sarà visitabile dalle 12.00 alle 17.00

Alle 15.00 i guardiaparco accompagneranno la consueta passeggiata del Sentiero della Pace che si sviluppa lungo un itinerario storico-naturalistico tra i più suggestivi del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, ripercorrere i luoghi della Resistenza Partigiana locale e del tragico eccidio nazi-fascista della Benedicta, uno spazio reale e ideale nel quale i boschi e le montagne diventano autentici luoghi di libertà e di pace.

L’escursione partirà dalla cascina Benedicta per terminare all’Ecomuseo dove i partecipanti potranno visitare la cascina (le stalle, il fienile, il ricovero attrezzi, il forno a legna, i muretti a secco e i tetti tradizionali in scandole o in pisanin) e le sue pertinenze con gli splendidi castagni secolari, i prati che una volta venivano sfalciati per il fieno, la möia (sorgente dove le donne lavavano i panni) e l’arboreo collezione con meli, peri, susini e castagni per la selezione delle varietà storiche locali.

Nelle sale espositive è visitabile la mostra fotografia di Virginia Repetto PERCORSI DELLO SGUARDO ISPIRATI DAL LUOGO – VALORIZZAZIONE FOTOGRAFICA DEL PARCO NATURALE DELLE CAPANNE DI MARCAROLO 

Il costo dell’ingresso e della visita è di 2 euro