
Appennino Bike Tour – La più lunga ciclovia d’Italia attraversa anche i Comuni delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
Il progetto Appennino Bike Tour è stato ideato da Vivi Appennino e presentato nel 2017 al G7 Ambiente di Bologna.
44 tappe, 3100 chilometri, dalla Liguria alla Sicilia: questi sono i numeri essenziali della più lunga ciclovia del nostro Paese, che unisce l’Italia lungo la tutta la dorsale appenninica per immergersi completamente nella bellezza di paesaggi e ambienti unici al mondo.

L’itinerario ciclo-turistico, che si sviluppa principalmente attraverso l’utilizzo di strade secondarie a bassissimo traffico veicolare, vuole valorizzare le aree interne e i piccoli borghi italiani con iniziative turistiche eco-sostenibili per fare conoscere e valorizzare le eccellenze di questi luoghi, importanti per la loro ricchezza paesaggistica e culturale, per le loro tradizioni, ma anche per essere centri di sviluppo economico e commerciale rilevanti con un forte valore aggregativo e di presidio territoriale.
Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese hanno aderito all’ambizioso progetto Appennino Bike Tour già nel 2017 firmando il Patto di Amicizia per uno sviluppo sostenibile dell’Appennino nell’ambito di #ALL4THEGREEN, un palinsesto di eventi che hanno accompagnato il G7 Ambiente.
Sul territorio dei Comuni delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese si possono ora trovare tutte le indicazioni con i cartelli stradali; è anche disponibile un sito dedicato https://appenninobiketour.com dove sono disponibili tutte le informazioni dettagliate sul percorso e le tracce .gpx.

Potrebbe anche piacerti

Progetto LIFE WolfAlps EU – Valutazione degli atteggiamenti e della percezione del lupo da parte dell’opinione pubblica e dei principali gruppi di interesse
30 Luglio 2023
ROTTE MIGRATORIE E PALE EOLICHE, QUANDO INTERVIENE UNA LEGGE REGIONALE
29 Marzo 2025