Appennino News

Incontro istituzionale per la collaborazione tra l’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese e il Parco Naturale Regionale dell’Antola

Venerdì 13 ottobre si sono incontrati Danilo Repetto e Andrea De Giovanni, rispettivamente presidente e direttore delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, con Federico Marenco e Roberto Costa, Direttore e Vice Presidente del Parco Naturale Regionale dell’Antola e, da remoto, Giulio Oliveri, Presidente.

L’incontro è stato un’occasione di confronto sulle tematiche relative al settore turistico finalizzato a sviluppare un sistema di gestione coordinato per il territorio dell’Appennino che fa da spartiacque tra Piemonte e Liguria, importante dal punto di vista naturalistico e ricco anche di emergenze culturali, storiche, ricreative ed enogastronomiche.

È stato un primo passo per una programmazione comune della promozione turistica sostenibile e responsabile, attenta all’impatto ambientale e rispettosa dei territori e delle culture locali. Un progetto ambizioso che vuole essere anche una occasione di rilancio economico di quest’angolo di Appennino, ricco di biodiversità, storia, cultura e tradizioni.

I responsabili dei due enti hanno discusso le esperienze gestionali comuni, i dati delle presenze sul territorio e le modalità di gestione della sentieristica in una prospettiva di gestione sinergica.

Passo successivo sarà quello di avviare un percorso comune finalizzato all’armonizzazione della segnaletica verticale e orizzontale e della manutenzione della rete sentieristica di confine che tenga conto delle reciproche esigenze connesse agli aspetti di comunicazione, informazione e sicurezza.

Tutti i partecipanti, hanno posto in evidenza come questo primo incontro sia stato molto positivo per l’individuazione di obiettivi comuni nell’ambito turistico e per la possibilità, in futuro, di una collaborazione anche in altri contesti gestionali.