Attività Ecomuseo Cascina Moglioni

Formazione Open 2023 del Liceo Amaldi – I Beni Comuni

Venerdì 25 agosto, l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese-Ecomuseo di cascina Moglioni ha partecipato alla giornata di Formazione Open 2023, “I Beni Comuni”, organizzata dal Liceo “Amaldi” di Novi Ligure.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questo appuntamento, rivolto ai docenti e a tutti coloro che, a diverso titolo, operano nella scuola, ha segnato un ulteriore momento di confronto e di collaborazione tra le due istituzioni che, iniziata con il progetto “Accoglienza” nel 2021, si è nel tempo consolidata. Nella suggestiva cornice naturale di Cascina Manuale Superiore, all’interno del sito Natura 2000 IT1180026 “Capanne di Marcarolo”, in un clima di autentica partecipazione, la giornata formativa si è prefissata un obiettivo alto, importante per chi crede nel valore civile della cultura: individuare insieme dei beni comuni attraverso i quali sentirsi parte attiva di un progetto educativo a sua volta comune, condiviso, plurale. La scelta del tema, “I Beni Comuni”, come sottolineato dal Dirigente Scolastico, Michele Maranzana, infatti, si inserisce in una riflessione più generale sul ruolo della scuola interpretata, in questo contesto, non solo come bene comune, ma anche come presidio di quei beni comuni in cui la comunità educante stessa si riconosce.

Un approfondimento sui contenuti affrontati nel corso dell’iniziativa saranno a breve disponibili sul sito dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese in una nuova specifica rubrica dedicata all’educazione ambientale.

Leggi la riflessione del prof. Michele Maranzana, Dirigente Scolastico del Liceo “Amaldi” di Novi Ligure, in merito alla giornata di Formazione Open 2023, “I Beni Comuni” (clicca)