Appennino News

Mostra ’40 anni in copertina’ in occasione del compleanno di Piemonte Parchi – Apertura speciale per le scuole

Dal 5 giugno fino alla fine delle scuole ci sarà un’apertura straordinaria della mostra “40 anni in copertina” allestita in occasione del compleanno Piemonte Parchi la rivista ufficiale dei Parchi piemontesi.

Una esposizione di tutte le 221 copertine della Rivista in una mostra diffusa ospitata in tutte le sedi degli Enti di gestione.

Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha accorto nella sede di Bosio (via Umberto I n. 51 – Salita Poggio) 19 copertine degli anni dal 2002 al 2005 e inoltre di 5 speciali. 

Sarà inoltre esposto l’ultimo numero cartaceo di dicembre 2012 con l’articolo “In bici vista mare” a firma del nostro responsabile di vigilanza Giacomo Gola e di Aldo Molino della  redazione di Piemonte Parchi.

La mostra mette a disposizione inoltre la raccolta pubblicata in 11 volumi di tutte le edizioni cartacee di Piemonte Parchi, solitamente disponibile presso la Biblioteca dell’Ente presso Palazzo Gazzolo a Voltaggio.

Sulla lavagna interattiva sarà invece consultabile il sito on-line della rivista www.piemonteparchi.it

L’inaugurazione ufficiale della mostra sarà però venerdì 30 giugno nell’ambito di dell’iniziativa “40 anni di Piemonte Parchi” dedicata alla divulgazione dei Parchi della Natura del Piemonte e dell’Appennino Piemontese in particolare.

Visita l’intera Mostra Diffusa ’40 ANNI IN COPERTINA’

Il resto della mostra diffusa è visitabile presso le sedi degli altri Parchi piemontesi secondo il calendario consultabile al seguente link ’40 ANNI IN COPERTINA’

Spaccati temporali della rivista storica dei Parchi piemontese, in cui cercare la copertina più bella e, una volta scelta, l’invito è di postarla sui social (Instagram e Facebook) e taggare la Rivista @piemonteparchi! Per chi risponderà a questo ‘contest’, ci sarà una sorpresa ‘dedicata’!

clicca sulle immagini per ingrandirle

La storia di Piemonte Parchi

Piemonte Parchi è una rivista di informazione e divulgazione naturalistica nata nel 1983, dedicata all’ambiente, al turismo, al clima, all’energia e, soprattutto, ai Parchi e alle Aree Protette della Regione Piemonte. 

La politica di istituzione dei parchi regionali aveva pochi anni di vita – i primi sono nati nel 1978 –  e la Regione Piemonte pensò a uno strumento  di informazione per far conoscere le Aree naturali protette piemontesi istituite, che nel tempo diventa una rivista che racconta la Natura a 360 gradi.

Da rivista bimestrale cartacea passò a mensile e  poi, nel 2006 registrò un proprio dominio e divenne anche una testata giornalistica online accessibile su abbonamento. 

A dicembre 2012 cessò la pubblicazione cartacea concentrando le risorse sulla versione online che divenne gratuita e accessibile a tutti. 

Oggi Piemonte Parchi è una testata giornalistica online – www.piemonteparchi.it con oltre 170mila pagine web visualizzate e 99.872 visitatori unici (dati 2022). 

Un ‘piccolo/grande caso editoriale’ – unica rivista in Italia di informazione e divulgazione naturalista pubblicata da un Ente pubblico – che raggiunge oltre 10mila lettori ogni settimana tramite la newsletter, inviata ogni mercoledì, a chi si iscrive gratuitamente dal sito.