Appennino News

Life WolfAlps EU – Workshop for hunters (25.2.2023)

Sabato 25 febbraio, presso la sede delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese a Bosio, si è svolto un workshop per i cacciatori, nell’ambito del Progetto LifeWolfAlps EU – LIFE18 NAT/IT/000972 – Azione C.3

E’ stato un bel momento di confronto, iniziato alle 10:00, a cui hanno partecipato 17 Operatori Selezionati, 2 tirocinanti, 1 collaboratore e 3 dipendenti dell’Ente.

Gli interventi sono stati i seguenti i seguenti: 

  • Paolo Tardito: presentazione del workshop
  • dott.ssa Iolanda Russo: il progetto Life WOLFALPS EU – svolgimento e obiettivi 
  • Gerri Ferrando: le tecniche di monitoraggio – tipologie dati raccolti e metodologie (escrementi, tracce su neve, fototrappole, predazioni, lupi morti…). 
  • Giacomo Ferraro: situazione dei branchi in provincia di Alessandria

Al termine degli interventi si è tenuto un confronto e i partecipanti hanno avuto modo di porre domande ai relatori. La richiesta di informazioni sono state soprattutto sull’ecologia e l’etologia del lupo (approfondimenti sui rendez-vous, cosa fare nel caso in cui si incontrasse un lupo) e sulla prevenzione delle possibili predazione di capi di bestiame (WPIU – Squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo).

Al termine dell’incontro è il Presidente delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese Danilo Repetto ha ringraziato i partecipanti anche per il supporto dimostrato per le attività di controllo della specie cinghiale.