Interventi di sistemazione idrogeologica e sentieristica delle Aree protette dell’Appennino piemontese per il Cammino PiemonteSud
Interventi di sistemazione
idrogeologica e sentieristica
nell’area del parco naturale
dell’alta Val Borbera –
Cammino PiemonteSud
Interventi di sistemazione
idrogeologica e sentieristica
nell’area del parco naturale
delle capanne di Marcarolo
PR Piemonte FESR 2021-2027 – Priorità II – Obiettivo specifico 2.4 – Azione II.2iv.1. Avviso
pubblico regionale approvato con D.D. n.415/A1601C/2024 del 28/05/2024. Concessione
delle agevolazioni per l’importo complessivo di euro 2.318.680,01 con contestuale
registrazione contabile sui capitoli vari del Bilancio di previsione finanziario 2024-2026
annualità 2024,2025 e 2026 e annotazione annualità 2027. CUP C88E24000080002, CUP
D64J24000080007, CUP I48E23000150006, CUP B98E2400
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 807/A1601C/2024 DEL 18/10/2024 Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree natura
PR FESR 2021/2027 – Priorità II – Obiettivo specifico 2.4 Promuovere l’adattamento ai
cambiamenti climatici, la prevenzione del rischio di catastrofe, la resilienza, tenendo conto degli
approcci ecosistemici – Azione II.2iv.1 – Recupero e difesa del territorio nel rispetto degli habitat e
degli ecosistemi esistenti – Bando Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di
dissesto in ambito montano, collinare e ripariale, finalizzati anche alla resilienza dei territori
(IDRO-GEOPARCHI) 2° Sportello
Ammissione ad agevolazione regionale
In riferimento alla domanda n. 201628 del 27/06/2024 si comunica che la Commissione di
Valutazione, a seguito dell’esame degli elaborati progettuali, della documentazione integrativa,
delle evidenze emerse nel sopralluogo istruttorio e delle verifiche effettuate nella seduta del
04/07/2024 ha ritenuto l’istanza ammissibile a contributo con
ANNO 2022
Potrebbe anche piacerti

I pipistrelli del Forte di Gavi
16 Ottobre 2023
Primo incontro per la redazione del “Piano pluriennale economico-sociale” delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
30 Maggio 2023