
Nuova segnaletica stradale per il Parco dell’Alta Val Borbera
Lunedì 19 dicembre sono stati posizionati i primi 8 cartelli turistici con le indicazioni per il Parco dell’Alta Val Borbera, ai quali seguiranno altre indicazioni turistiche stradali sia sulle strade della Val Borbera che nelle vicine regione confinanti.
Sono stati collocati due cartelli di benvenuto 130×30, due cartelli informativi 60×90 e quattro frecce direzionali.
Il progetto della segnaletica stradale segue e completa quello di posizionamento di bacheche turistiche informative lungo le strade di accesso e nei punti di interesse del Parco Naturale dell’Alta Val Borbera. (vedi articolo NUOVE BACHECHE INFORMATIVE PER IL PARCO DELL’ALTA VAL BORBERA)
Le caratteristiche tecniche dei cartelli, le dimensioni, i materiali, il colore di fondo con le scritte bianche e i loghi, come le posizione rispetto alle strade provinciali e comunali sono state valutate sulla base nelle norme del Codice della Strada e di apposite Linee Guida per la Segnaletica Verticale.
Il progetto “Segnaletica informativa per la Val Borbera” rientra nel “Piano della performance per il triennio 2022-2024” nell’ambito dell’Area strategica “Promozione e valorizzazione delle Aree gestite”.
L’appalto è stato assegnato tramite procedura su MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) all’operatore economico Segnaletica Alessandrina s.r.l.s. ad un costo complessivo di 3.426,38 euro.
Di seguito l’elenco dei cartelli posizionati:








Potrebbe anche piacerti

Life WolfAlps EU – Accordi di Stewardship
28 Luglio 2021
Torna l’Università di Torino nel Parco Capanne di Marcarolo per il corso di metodi di campionamento zoologico
29 Giugno 2024