Appennino News

Lavori in corso di novembre 2022

In questi primi giorni di novembre 2022 il personale operaio dell’ente è stato impegnato in diversi lavori di manutenzione presso le strutture delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese:

SOSTITUZIONE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DEL SENTIERO DEL MONTE MORO (CASCINA SALIERA – LAGHI DEL GORZENTE)

La falegnameria dell’ente ha realizzato i nuovi pali di sostegno e i cartelli del sentiero del monte Moro che parte da Cascina Saliera che produce il prodotto che più rappresenta il territorio del Parco Capanne di Marcarolo: la formaggetta delle Capanne. (leggi anche l’articolo PARCHI DA GUSTARE I PROTAGONISTI)

RIFACIMENTO DELLA “CIUÈNDA” LA RECINZIONE TRADIZIONE DELL’ORTO DIDATTICO DELL’ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI

Il personale dell’ente ha iniziato i lavori di rifacimento della “ciuènda” la recinzione tradizionale dell’orto didattico dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni, realizzata con rami e pali di castagno.

L’Ecomuseo di Cascina Moglioni si trova in un contesto naturale estremamente suggestivo, tra boschi di faggio, castagni secolari e praterie umide, all’interno del Parco naturale regionale delle Capanne di Marcarolo, vicino al sito storico della Benedicta.

I visitatori possono conoscere le tradizioni, lo stile di vita, l’economia di un’antica comunità, quella dei Cabané, che per diverse ragioni storiche ha mantenuto nel tempo caratteristiche proprie; sono presenti collezioni permanenti di oggetti della tradizione; sono possibili laboratori didattici (es.lana, formaggio, lettura delle favole)

Ogni anno nel “teatro nella natura” vengono organizzati eventi musicali e teatrali di rilevanza anche nazionale mentre nelle sale espositive vengono allestite mostre ed esposizioni a tema.

(visita la pagina dedicata all’ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI)