
Giovane lupo recuperato morto a Ovada
Martedì 1° novembre è stato recuperato un giovane lupo morto sotto il ponte dell’Orba ad Ovada.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali della stazione locale che hanno avvertito immediatamente la Provincia di Alessandria e le Aree Protette dell’Appennino Piemontese (Centro Associato Grandi Carnivori della Regione Piemonte).
Dalle prime indagini sommarie sembrerebbe un giovane lupo dell’anno, morto per una competizione intraspecifica quindi tra individui della medesima specie.
L’animale è stato prelevato dal punto di ritrovamento per essere portato a Torino per gli esami necroscopici presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia.
Di ogni evento di mortalità di lupi vengono informati anche i referenti dell’IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) e del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Animali Selvatici (CeRMAS), per consentire la loro partecipazione alla necroscopia.
Il ritrovamento di un lupo morto rappresenta un episodio di grande interesse che può fornire importanti informazioni sulle principali cause di mortalità, fondamentali per l’elaborazione di programmi efficaci di tutela e conservazione della specie.
Di seguito riportiamo il PROTOCOLLO PER IL RITROVAMENTO DI LUPI MORTI O FERITI IN REGIONE PIEMONTE (Progetto Life WolfAlps EU): https://www.areeprotetteappenninopiemontese.it/wp-content/uploads/2016/06/2989_Protocollo-Lupo-Morto.pdf


Recuperato un altro lupo morto a Ovada
Potrebbe anche piacerti

Lezione all’UniTre di Mornese “Coltivare la biodiversità “
28 Novembre 2024
Inaugurazione della mostra fotografica itinerante INCONTRO CON GLI DEI
18 Maggio 2024