Appennino News

Conferenza stampa ‘Parchi da vivere’ e presentazione della nuova Guida Piemonte Parchi “A piedi nella natura piemontese”

Martedì 5 aprile alle 13.15 nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte, in piazza Castello 165 a Torino si terrà la conferenza stampa, riservata ai giornalisti e agli addetti ai lavori, per la presentazione della nuova Landing page delle Aree Naturali Protette Regionali (raggiungibile qui:  https://parchidavivere.piemonteparchi.it/) e il nuovo numero speciale di Piemonte Parchi, intitolato ‘A piedi nella natura piemontese’ che sarà lanciato e distribuito durante l’incontro. 

La nuova Guida di Piemonte Parchi è un invito a scoprire o riscoprire il Piemonte attraverso le sue bellezze naturalistiche e la sua ricchezza di biodiversità, con la proposta di 40 itinerari che si sviluppano in aree naturali protette o in territori limitrofi.

Piacevoli camminate, su facili percorsi segnalati, che vanno alla pianura alla montagna e anche colline, che in Piemonte rappresentano il 30% del territorio, con escursioni “classiche” o meno conosciute.

Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese sono coinvolte con i seguenti 5 itinerari che rappresentano l’intero territorio:

  • Dal passo di san Fermo ai Monti Buio e Antola – nel Parco dell’Alta Val Borbera – sulla montagna dei fiori con un belvedere sul Golfo di Genova
  • Il Lago Pignattin – nella parte più meridionale del Parco Capanne di Marcarolo – dove il Piemonte quasi incontra il mare
  • Il Sentiero della Pace e la Tana del lupo – nel cuore del Parco Capanne di Marcarolo – con la visita alla cascina Benedicta, simbolo della Resistenza dell’Appennino Piemontese
  • Sul Monte Tobbio – una classica escursione del Parco Capanne di Marcarolo
  • L’anello di Merana – nella ZSC Langhe di Spigno Monferrato – sul sentiero dei “muriun” e dei calanchi della Valle Bormida

A breve quindi la guida sarà disponibile nelle sedi dell’ente :

  • sede amministrativa Parco naturale delle Capanne di Marcarolo
    via Umberto I n. 51 – Salita Poggio – 15060 Bosio (AL)
    apertura al pubblico: martedì dalle ore 9.30-12.30
  • sede operativa Parco naturale delle Capanne di Marcarolo
    via G.B. Baldo n. 29 – Lerma (AL)
    apertura al pubblico: martedì dalle ore 9.30-12.30
  • sede operativa Parco naturale Alta Val Borbera a Carrega Ligure (AL)
    Località Capoluogo n. 48, 15060 Carrega Ligure (AL)
    apertura al pubblico: il 2º e il 4º martedì di ogni mese dalle ore 9.30-12.30
  • ufficio Aree Protette Appennino Piemontese a Borghetto di Borbera (AL)
    Piazza Europa n. 13, 15060 Borghetto Di Borbera (AL)
    apertura al pubblico: il 1º e il 3º martedì di ogni mese dalle ore 9.30-12.30