Rassegna Stampa Aree Protette Appennino Piemontese 2
10 Novembre 2021
2022
- Speciale Piemonte Parchi “PARCHI DA GUSTARE – I PROTAGONISTI”
- 10.10.22 – Articolo Novionline “Caro bollette, in val Borbera si discute dell’alternativa legno” Redazione
- 7.10.22 – Articolo Giornale7 “Val Borbera: sui Sentieri dei Partigiani con l’Associazione Verso il Kurdistan” Redazione
- 5.10.22 – Articolo Giornale7 “Il Parco Capanne attraversato da centinaia di moto da enduro: chi ha autorizzato?” di Giampiero Carbone
- 4.10.22 – Articolo La Stampa “Al Parco Capanne quaranta fototrappole per censire i cinghiali” di Giampiero Carbone
- 29.09.22 – Articolo Italia che Cambia “La storia di Roberta, da Genova alla val Borbera: La mia nuova vita circondata dalla lavanda” di Valentina D’Amora
- 21.09.22 – Articolo Italia che Cambia “Andrea di Nebraie: “Sono tornato in val Borbera per far rinascere il territorio” di Valentina D’Amora
- 13.09.22 – Articolo Rete Ecomusei Piemonte “24/25 SETTEMBRE: “DONNE RESISTENTI” – ECOMUSEO CASCINA MOGLIONI (AL)”
- 9.09.22 – La Stampa – Il Paese del giorno
- 9.09.22 – Articolo Giornale7 “Nel Parco Capanne i cinghiali si contano con 40 fototrappole per capire l’impatto della Psa” Redazione
- 8.09.22 – Articolo La Stampa “Al Parco Capanne quaranta fototrappole per censire i cinghiali” di Giampiero Carbone
- 7.09.22 – Articolo Giornale7 “La Regione: si può andare per funghi solo con disinfettante e sovrascarpe.” di Redazione
- 29.08.22 – Articolo Novionline “Cammino del Piemonte Sud, a Bosio una serata per presentarlo” di Elio Defrani
- 27.08.22 – Articolo Giornale7 “Passeggiando sull’antica via delle Capanne di Marcarolo” Redazione
- 26.08.22 – Articolo La Stampa “Carrega Ligure continua a essere isolato: la provinciale riaprirà solo nel 2023” di Luca Lovelli
- 25.08.22 – Articolo La Stampa “Carrega Ligure, i Modena City Ramblers in concerto per vincere contro la frana” di Luca Lovelli
- 25.08.22 – Articolo Il Piccolo “Addio a Pasquale Cinefra, lo storico partigiano Ivan” di Marcello Feola
- 25.08.22 – Articolo Il Piccolo “Falsità, miti e scienza: ecco perché non dovremmo aver paura dei lupi” di Adelio Debenedetti
- 21.08.2022 – Articolo La Stampa “Al BenedictaFest le donne cantano la libertà in ricordo dell’eccidio del 1944” di Franca Nebbia
- 7.08.22 – Articolo Novionline “Le vie dell’acqua, foto in mostra per il bene più prezioso” Redazione
- 6.08.22 – Articolo Giornale7 “Un fine settimana d’agosto in Val Borbera” Redazione
- 2.08.22 – Articolo Novionline “Il contatto, la vita di due lupi nel docufilm di Andrea Dalpian” di Fabio Ferrari
- 29.07.22 – Articolo Novionline “Museo di Rocchetta, tra “Canzoni Resistenti” e memoriali” Redazione
- 29.07.22 – Articolo Giornale7 “Le vie dell’acqua, una mostra diffusa in Val Borbera” Redazione
- 28.07.22 – Articolo Giornale7 “Benedicta Festival in Val Borbera con libri e Canzoni Resistenti” di Loredana Barison
- 22.07.22 – PiemonteNewsletter “Donne d’Appennino all’Ecomuseo di cascina Moglioni di Bosio” e “Il pastore e il lupo a Cantalupo Ligure”
- 19.07.22 – Articolo NoviOnLine “Il pastore e il lupo, teatro e riflessioni in val Borbera” di Elio Defrani
- 18.07.22 – Articolo Giornale7 “Lupo: 14 branchi in tutta la Provincia di Alessandria, compresa la pianura” di Giampiero Carbone
- 18.07.22 – Articolo NoviOnLine “Lupo, in provincia sono 14 i branchi: l’Appennino è saturo” di Elio Defrani
- 18.07.22 – Articolo La Stampa “Nell’area dell’Appennino 14 branchi di lupi erano solo 10 nel precedente monitoraggio” di Giampiero Carbone
- 18.07.22 – Articolo Novionline “Disegno naturalistico, corso di Lucilla Carcano all’ecomuseo” di Elio Defrani
- 17.07.22 – Articolo Novionline “Benedicta Festival, le storie dei rifugiati per capire l’oggi” Redazione
- 16.07.22 – Articolo Novionline “Novecento anni di Oltregiogo, a Voltaggio una giornata speciale” Redazione
- 15.07.22 – Articolo Il Piccolo “Al Benedicta Festival il docufilm di Lucio Laugelli” Redazione
- 12.07.22 – Articolo La Stampa “Troppo pericolosa per i ciclisti: quella strada è disseminata di buche” di Giampiero Carbone
- 9.07.22 – Articolo La Stampa “Resistenza a suon di jazz: Giuseppe Cederna apre “Attraverso Festival”” di Gino Fortunato
- 8.07.22 – Articolo La Stampa Torino Sette “R-ESISTENZE TRA PASSIONI E RIBELLIONI PAOLO FRESU GIOCA SUI DIALOGHI” di M.B.
- 08.07.22 – Articolo la Repubblica – Torino “Cederna, Ferra e Fresu a Capanne di Marcarolo: parole e note di Resistenza tra le montagne” di Martina Tartaglino
- 08.07.22 – Articolo Rete Ecomusei Piemonte “DONNE D’APPENNINO – MOSTRA FOTOGRAFICA ALL’ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI (AL)”
- 07.07.22 – Articolo La Stampa “La cultura è diffusa” di Maurizio Iappini
- 07.07.22 – Articolo La Stampa “Torna “Attraverso Festival”: per primo c’è Fresu poi arrivano Lella Costa e Alice” di Maurizio Iappini
- 06.07.2022 – Articolo Piemonte Parchi “APPENNINO, TORNA IL FESTIVAL DIFFUSO ATTRAVERSO” di Lorenzo Vay
- 1.07.22 – Articolo PiemonteNewsletter “Fresu, Ferra e Cederna aprono la VII edizione di Attraverso Festival”
- 30.06.22 – Articolo Giornale7 “Carrega farà rivivere quattro frazioni: con i fondi del Pnrr posti letto, museo e festival” di Redazione
- 22.06.22 – Articolo La Stampa “Al via la Appennino bike tour” di Luca Maragliano
- 22.06.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, sanzioni per chi prende il sole lungo i torrenti” di Giampiero Carbone
- 22.6.22 – Articolo La Stampa “Addio a Bruno Merlo, testimone dell’eccidio della Benedicta” di Giampiero Carbone
- 6.06.22 – Articolo Gionale7 “Giornata dell’Appennino: centinaia di studenti “invadono” Voltaggio” Redazione
- 6.06.22 – Articolo Novionline “Voltaggio, i ragazzi di AppenninoLab progettano il nuovo sito” Redazione
- 2.06.22 – Articolo Il Piccolo “Giro dell’Appennino al via: strade chiuse e orari di passaggio” di Elio Defrani
- 30.05.22 – Articolo Gionale7 “La Val Borbera festeggia la Repubblica con la “Staffetta” e la “Passeggiata della Memoria” Redazione
- 5.05.22 – Articolo Gionale7 “Il cantiere della maxi recinzione anti-Psa partirà dall’Appennino” di Giampiero Carbone
- 4.05.22 – Articolo Gionale7 “Riparte il 42° Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti” di Loredana Barison
- 28.4.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, 16 gabbie nelle “Aree protette”: primo passo per catturare i cinghiali” di Giampiero Carbone
- 10.4.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, sindaci pronti alla protesta se non riapriranno i sentieri” di Giampiero Carbone
- 5.4.22 – Articolo La Stampa “Fraconalto, Tar dà ragione a Regione Piemonte e Parco: niente torri eoliche sul monte Poggio” di Giampiero Carbone
- 23.04.22 – Articolo Giornale7 “Il 25 aprile in Val Borbera sui sentieri dei Partigiani” Redazione
- 11.04.22 – Articolo Giornale7 “Riparte il Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti” Redazione
- 11.04.22 – Articolo Il Piccolo “Benedicta, oggi più che mai la memoria diventa un dovere” di Elio Defrani
- 4.04.22 – Articolo Giornale7 “Dalla Val Borbera un nuovo “assistente ai lupi” per le Aree Protette dell’Appennino Piemontese” Redazione
- 2.04.22 – Articolo Gionale7 “Nel Parco Capanne di Marcarolo si contano i cinghiali con 40 telecamere” Redazione
- 30.3.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, 40 fototrappole nel Parco Capanne per il censimento dei cinghiali” di Giampiero Carbone
- 26.3.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, la protesta del sindaco agricoltore: A pagare dazio allevatori e turismo lento” di Giampiero Carbone
- 19.3.22 – Articolo La Stampa “Peste suina, fondi europei per i ristori agli allevatori, Patuanelli: Lo valutiamo” di Giampiero Carbone
- 12.03.22 – Articolo Giornale7 “Aree protette dell’Appennino piemontese, primo ente a chiedere la riapertura dei sentieri” di Giampiero Carbone
- 7.02.22 – Articolo Il Piccolo “Peste suina, le proposte di Legambiente per superare l’emergenza” di Elio Defrani
- 29.01.22 – Articolo Il Piccolo “Lupi, accertato branco di ibridi” Redazione
- 20.1.22 – Articolo La Stampa “Il ministro ordina “Macellate tutti i maiali”, per le associazioni agricole è un’assurdità” di Giampiero Carbone
- 19.1.22 – Articolo La Stampa “Altri 4 casi di peste suina nell’Alessandrino: salgono a 12 quelli scoperti finora” di Giampiero Carbone
- 19.01.22 – Articolo Gionale7 “Fondi per andare a vivere in montagna: 7 progetti finanziati in Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 14.01.22 – Articolo Gionale7 “Val Borbera. A proposito di peste suina….I ristoratori si ribellano.” Redazione
- 14.01.22 – Il Piccolo “La Ventura: la fauna nei boschi del ponzonese” Video
- 14.01.22 – Il Piccolo “Lungo i sentieri del lupo: La paura si vince con la conoscenza” di Alessandro Francini
- 10.01.22 – Il Piccolo “Peste suina, divieti di caccia tra l’Ovadese e la Liguria” Redazione
2021
- 31.12.21 – Articolo Giornale7 “Carrega: dopo l’operaio, per il Parco dell’alta Val Borbera in arrivo l’assunzione del geometra.” di Giampiero Carbone
- 30.12.21 – Articolo Giornale7 “Cai di Novi Ligure: sarà un 2022 impegnativo nella valle dei Campassi e non solo.” Redazione
- 27.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “A.A.A. DUE ISTRUTTORI TECNICI CERCANSI!”
- 25.12.21 – Articolo Giornale7 “Sentiero del Neirone: in arrivo 80 mila euro di fondi europei.” di Giampiero Carbone
- 22.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “IBRIDAZIONE DEL LUPO: CONVENZIONE TRA APPENNINO PIEMONTESE E APPENNINO TOSCO-EMILIANO”
- 21.12.21 – Articolo Ovada Online “Monte Tobbio: sarà il Cai di Ovada a tracciare i percorsi” di Luca Piana
- 20.12.21 – Articolo Giornale7 “Il lupo ha meno spazio in montagna: si allarga in collina e in pianura.” di Giampiero Carbone
- 14.12.21 – Articolo La Stampa “Salvate la salamandrina Sentinella dell’ambiente custode delle zone umide” di Giampiero Carbone
- 14.12.21 – Articolo LA Stampa “Le oche del Lemme sparite e l’accusa ai lupi” di Giampiero Carbone
- 10.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “SALAMANDRINE APPENNINICHE ESTINTE TRA 50 ANNI A CAUSA DEL CLIMA” di Lorenzo Vay
- 9.12.2021 – Articolo Il Piccolo “Aree protette, Carosso a Bosio per i nuovi progetti dell’Appennino” di Elio Defrani
- 6.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “CAMMINO DEL PIEMONTESUD, ESEMPIO DI COLLABORAZIONE FRA PARCHI”
- 6.12.2021 – Articolo HuffPostLa legge sui parchi nazionali compie 30 anni, serve una nuova visione” di Enzo Lavarra
- 6.12.2021 – Articolo Corriere della Sera “Sui parchi Si può fare di più” di Gian Antonio Stella
- 5.12.21 – Articolo Giornale7 “Ibridi lupo-cane: l’Appennino Piemontese chiede aiuto agli esperti toscani ed emiliani.” di Giampiero Carbone
- 3.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “PIOMBO VIETATO NEI SITI NATURA 2000” di Lorenzo Vay
- 2.12.2021 – Articolo Novi On Line “Lupo: aumento dei branchi, ma da fermare sono le fake news”
- 1.12.21 – Articolo Piemonte Parchi “IL CROWDFUNDING SI FA ANCHE NEI PARCHI, SALVO COMPLICAZIONI” di Elisa Rollino
- 1.12.2021 – Articolo La Stampa “Allevatori e lupi, convivenza possibile – Reti elettrificate e cani da guardiania” di Giampiero Carbone
- 26.11.2021 – Articolo La Stampa “Il pastore steward del Progetto lupo – Adesso so come difendere il gregge” di Giampiero Carbone
- 23.11.21 – Articolo Giornale7 “Nel 2021 otto interventi delle squadre dedicate alla prevenzione degli attacchi del lupo” Redazione
- 18.11.2021 Articolo La Repubblica “Clima, nel 2070 potremmo non vedere più la salamandrina: è in pericolo assieme al 33% degli anfibi” di Cristina Nadotti
- 18.11.2021 – Video Radio Gold “Ferito e impaurito: avvistato cucciolo di lupo alle porte di Ovada”
- 16.11.2021 – Articolo Radio Gold “Lupo investito lungo la tangenziale di Alessandria” Redazione
- 14.11.2021 – Articolo La Stampa “Un’ampia rete di sentieri nel cammino Piemonte Sud” di Giampiero Carbone
- 13.11.2021 – Articolo Il Dolomiti “Il racconto del primo intervento di dissuasione su un lupo con proiettili di gomma: Con la ‘rinnovata’ paura dell’uomo l’esemplare ha cambiato le sue abitudini” di Tiziano Grottolo
- 4.11.2021 – Articolo La Stampa “Vetri rotti e segni di effrazione all’Ecomuseo di Cascina Moglioni a Bosio” di Giampiero Carbone
- 26.10.2021 – Articolo Il Piccolo “Lupo investito sulla Provinciale 30: “Seguono caprioli e cinghiali”” di Massimiliano Pettino
- 14.10.2021 – Video Radio Gold “Avvistato un lupo a San Giacomo di Rocca Grimalda: “Era da solo e non aggressivo”
- 12.10.2021 – Articolo La Stampa “Un giovane lupo ucciso a fucilate nei boschi tra Grondona e Roccaforte Ligure” di Giampiero Carbone
- 2.10.2021 – Articolo La Rivista della Natura “Ufficio stampa diffuso per le aree protette della Regione Piemonte” di Ermanno Giudici
- 1.10.2021 – Articolo Radio Gold “Il lupo si sposta in pianura seguendo le prede. Pericoloso? Per l’uomo no. Cosa sappiamo sui lupi alessandrini” di Federico Capra
- 28.9.21 – Articolo Piemonte Parchi “QUEL PIPISTRELLO DALLE GRANDI ORECCHIE, CHE AMA L’APPENNINO” di Mara Calvini, Gabriele Panizza, Lorenzo Vay
- 24.9.21 – Articolo Giornale7 “Comunicare l’eccellenza: le nuove tecnologie per rilanciare il nostro turismo.” Redazione
- 22.9.21 – Articolo Piemonte Parchi “ECCO COS’È L’UFFICIO STAMPA DIFFUSO DEI PARCHI PIEMONTESI” di Emanuela Celona
- 16.9.2021 – Articolo Il Patto Tradito “La Regione Piemonte combatte le fake news con giornalisti formati e preparati” di Ermanno Giudici
- 15.9.21 – Articolo Giornale7 ““Abbattimenti preventivi dei cinghiali per tutto l’anno per salvare le coltivazioni”.” Redazione
- 8.9.21 – Articolo Giornale7 “Sentiero del Neirone: c’è il progetto ma per le passerelle si deve aspettare.” Redazione
- 5.9.2021 – Articolo La Stampa “Con il 5 per mille si aiuta la salvaguardia del biancone” di Giampiero Carbone
- 2.9.2021 – Articolo Italia che Cambia “Sarvego Festival Val Borbera: quando i libri fanno rinascere una valle” di Valentina D’Amora
- 18.8.2021 – Articolo La Stampa “Incentivi a trasferirsi in montagna in 48 Comuni della provincia” di Daniele Prato
- 18.8.2021 – Articolo La Stampa “Il pipistrello delle miniere ha un bel naso a forma di violino” di Giampiero Carbone
- 31.7.2021 – Articolo La Stampa “Moni Ovadia all’ Ecomuseo di Cascina Moglioni per “Attraverso Festival”
- 29.7.21 – Articolo Giornale7 “Moni Ovadia legge Dante a cascina Moglioni: “Il coraggio di assumere il proprio destino” Redazione
- 28.7.2021 – Articolo La Stampa “Il volo del Falco pecchiaiolo sul Capanne di Marcarolo” di Giampiero Carbone
- 23.7.21 – Articolo Giornale7 “Sopravvissuti all’Homo Sapiens il docu-film di Paolo Rossi e Nicola Rebora a Boscopiano” Redazione
- 23.7.21 – Articolo Giornale7 “Attraverso Festival. Stefano Mancuso e Mara Redeghieri ospiti a Cascina Moglioni” Redazione
- 20.7.21 – Articolo Giornale7 “Fraconalto: le Aree protette ribadiscono il loro no sull’eolico del monte Poggio.” di Giampiero Carbone
- 17.7.2021 – Articolo La Stampa “Processo all’allevatore che avvelena il lupo: innocente o colpevole, lo decide il pubblico” di Maurizio Iappini
- 14.7.2021 – Articolo Novi On Line “”Ecce Lupo”: il predatore va sul banco degli imputati (ma solo a teatro)”
- 11.7.21 – Articolo Giornale7 “Ecce lupo: un spettacolo teatrale per raccontare il rapporto uomo-predatore.” Redazione
- 28.6.21 – Articolo Giornale7 “Fondi per gli allevatori per difendere il bestiame dagli attacchi del lupo.” Redazione
- 13.6.21 – Articolo Giornale7 “Voltaggio, ex cava Cementir: Il Cociv ha violato le leggi europee sulla tutela dell’ambiente?” Redazione
- 9.6.2021 – Articolo Secolo XIX “Da Langhe e Roero all’Appennino piemontese: il festival “Attraverso” torna con una carrellata di super ospiti” di Cristina Borgogno
- 9.6.2021 – Articolo La Stampa “Capossela a gavi con il suo Dante. E Paravidino farà il profeta in patria” di Brunello Vescovi
- 9.6.21 – Articolo Giornale7 “Attraverso Festival 2021: Vinicio Capossela al Forte di Gavi racconterà Dante con la Bestiale Comedia” Redazione
- 7.6.2021 – Video Il Piccolo “Piccolo branco di lupi ripreso dalle foto-trappole tra Orba e Bormida”
- 4.6.21 – Articolo Giornale7 “Parco regionale dell’alta Val Borbera: in arrivo cartelli turistici e bacheche illustrative.” di Giampiero Carbone
- 3.6.21 – Articolo Giornale7 “Gli alunni delle scuole di Rocchetta e Genova Prà immersi nella natura e nelle tradizioni dell’Appennino.” Redazione
- 6.5.2021 – Articolo GreenReport.it “Terminata la prima fase del monitoraggio nazionale del lupo” Redazione
- 3.5.2021 – Articolo Giornale7 “Troppi cinghiali? Mancano dati scientifici e programmazione nei piani di abbattimento” di Giampiero Carbone
- 28.5.2021 – Articolo CorriereAL “Storie, libri e illustrazione in Alta Val Borbera con il Sarvego Festival”
- 24.5.2021 – Articolo La Stampa “Pronte le squadre anti lupo a sostegno degli allevatori” di Giampiero Carbone
- 24.5.21 – Articolo Giornale7 “Elettrificatori solari e reti da 50 metri per salvare il bestiame dagli attacchi del lupo.” Redazione
- 13.5.21 – Articolo Giornale7 “Per le torri eoliche di Isola del Cantone doppia viabilità in Val Barca.” di Giampiero Carbone
- 12.5.21 – Articolo Giornale7 ““Cosa ne pensi del lupo?”. Sondaggio online delle Aree protette dell’Appennino Piemontese.” Redazione
- 3.5.2021 La Stampa “Nasce a Mornese l’Università della Terza età dell’Ovadese: servirà 20 Comuni” di Daniele Prato
- 29.4.2021 – Articolo Giornale7 “Conclusa la prima fase del monitoraggio nazionale del lupo. Inizia la seconda fase” Redazione
- 22.4.2021 – Articolo LA Stampa “Area Protetta – Lavori fermi alla diga del Bric Berton” di Giampiero Carbone
- 16.4.2021 – Articolo Prima Alessandria “Sull’Appennino alessandrino vivono almeno dieci branchi di lupi” Redazione
- 15.4.2021 – Articolo CorriereAL “Attenti al lupo! Coldiretti ribadisce: sull’appennino ligure piemontese circa 500 esemplari” Redazione
- 12.4.2021 – Articolo OvadaOnline “Non c’è nessuna invasionedei lupi” di Alberto Ballerino
- 8.4.2021 – Articolo La Stampa “Il Gavi Docg sempre più in alto, quest’anno la prima vendemmia in quota” di Giampiero Carbone
- 6.4.2021 – Articolo Ansa.it “Orso in Piemonte, carabinieri rilevano orme in Val Grande” Redazione
- 5.4.2020 – Articolo La Stampa “In bicicletta lungo 120 km nell’Acquese: il nuovo progetto chiamato ‘Sentiero dei tre fiumi’”
- 2.4.2021 – Articolo LA Stampa “Monet passava l’estate a Carrega – se il pesce d’aprile lo fa il Comune” di Giampiero Carbone
- 1.4.2021 – Articolo La Stampa “Il cantiere infinito della Benedicta – Revocato l’appalto alla Ditta pugliese” di Giampiero Carbone
- 24.3.2021 – Articolo Giornale7 “Sul lupo la comunicazione della Regione va in tilt fra smentite e monitoraggi in corso.” Redazione
- 24.3.2021 – Articolo Giornale7 “La conta dei pipistrelli nel Parco delle Capanne di Marcarolo.” di Giampiero Carbone
- 23.3.2021 – Articolo Giornale7 “Gli esperti: In Piemonte censiti 180 lupo” Redazione
- 22.3.2021 – Articolo Ansa.it “Lupo: docente Sapienza,ci sono strumenti a difesa allevatori” Redazione
- 22.3.2021 – Articolo L’Eco del Chisone “Lupo: «La verità oltre le paure», esperti a confronto” l.p.
- 22.3.2021 – Articolo Targatocn.it “La convivenza tra uomo e lupo è possibile: la Regione spiega come e perché” di Nicolò Bertola
- 22.3.2021 – Comunicato Stampa Consiglio Regionale del Piemonte “Esperti a confronti sul lupo”
- 18.3.2021 – Articolo La Stampa “Allevatori, aumentano gli indennizzi, ma contro i lupi arriva anche il kit” di Giampiero Carbone
- 13.3.2021 – Articolo Corriere Alpi “Il Parco sposa Life WolfAlps Eu – Convivere con il lupo si può” di Gianluca Da Poian
- 7.3.2021 – Articolo Giornale7 “Voltaggio, nella ex cava altro smarino di qualità peggiore (ma non è rifiuto)” di Giampiero Carbone
- 6.3.2021 – Articolo La Repubblica “Sul sentiero dei lupi per la conta del branco – Li proteggiamo così” di Cristina Nodotti
- 5.3.2021 – Articolo CorriereAL “Coldiretti: Nell’Alessandrino crescente presenza di lupi: serve intervento rigoroso” Redazione
- 3.3.2021 – Articolo LA Stampa “L’appello dei margari contro i lupi: ‘Assurdo limitare gli alpeggi’” di Devis Rosso
- 3.3.2021 – Articolo La Stampa “Barriere elettriche contro i lupi: la Regione Piemonte aiuta gli allevatori” di Giampiero Carbone
- 3.3.2021 – Articolo LA Stampa “Nelle grotte a contare i pipistrelli. Tutto è pronto per il censimento” di Giampiero Carbone
- 1.3.2021 – Articolo LA Stampa “Tutti salvi i 5 escursionisti dispersi in Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 25.2.2021 – Articolo Ansa.it “Bruxelles invita l’Italia a proteggere i lupi” Redazione
- 25.2.2021 – Articolo Giornale7 “La Regione: In Piemonte più lupi che in tutta la Francia. Ma i monitoraggi sono in corso” Redazione
- 20.2.2021 – Articolo La Stampa “I lupi sono una minaccia per il bestiame al pascolo” Giampiero Carbone
- 18.2.2021 – Articolo Giornale7 “La Regione vuole abbattere il lupo anche dentro le aree protette?” Redazione
- 17.2.2021 – Articolo La Stampa “La Coldiretti Alessandria lancia l’allarme per gli attacchi dei lupi” di Giampiero Carbone
- 17.2.2021 – Articolo Lo Scarpone “Fissata la data per la 9a edizione di In cammino nei Parchi” Redazione
- 17.2.2021 – Articolo Piemonte Parchi “SOPRAVVISSUTI ALL’HOMO SAPIENS’ DIVENTA UN FILM” di Lorenzo Vay
- 14.2.2021 – Articolo LA Stampa “L’INCHIESTA Paese mio ti lascio: Non fate morire le piccole comunità” di Giampiero Carbone
- 13.2.2021 – Articolo La Stampa “Escursionisti sedotti dalla magia del Tobbio – Da quassù si può vedere anche il mare” di Maurizio Iappini
- 11.2.2021 – Articolo Giornale7 “Nasce il primo consorzio forestale dell’Appennino in Piemonte” di Giampiero Carbone
- 3.2.2021 – Articolo Giornale7 “Aprono in Val Borbera due “Sportelli Forestali” Redazione
- 26.1.2021 – Articolo Piemonte Parchi “I segni che lascia una pandemia” di Elisa Arecco
- 12.1.2021 – Articolo Giornale7 “Un piano forestale “partecipato” per i boschi e i prati di Carrega Ligure” di Giampiero Carbone
- 10.1.2021 – Articolo Giornale7 “Parco Capanne di Marcarolo: resta il divieto di portare i cani al fiume” di Giampiero Carbone
- 8.1.2021 – Articolo La Stampa “I ruscelli e i laghetti del Parco Capanne saranno vietati ai cani” di Giampiero Carbone
- 2.1.2021 – Articolo Piemonte Parchi “Quando la prateria è curata dal Parco” di Lorenzo Vay
2020
- 30.12.2020 – Articolo Giornale7 “I danni del lupo come un’alluvione (per velocizzare i risarcimenti)” di Giampiero Carbone
- 23.12.2020 – Articolo Giornale7 “Ai pochi abitanti di Carrega gli stessi diritti di chi abita a Milano” di Giampiero Carbone
- 22.12.2020 – Articolo La Stampa “Nuove regole per frenare l’abbandono dei castagni” di Giampiero Carbone
- 22.12.2020 – Articolo La Stampa “Il lupo diventa una calamità naturale” di Giampiero Carbone
- 22.12.2020 – Articolo La Stampa “Muetto, il vino clandestino che ora torna a esistere” di Giampiero Carbone
- 21.12.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Un po’ di numeri insieme ai nostri Auguri” di Emanuela Celona
- 19.12.2020 – Articolo Giornale7 “Per l’area umida distrutta a Voltaggio Cociv pianterà alberi a Gavi e alla Lavagnina” di Giampiero Carbone
- 18.12.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Centro Emys del Piemonte, ovvero passione tartaruga!” di Raffaella Amelotti e Lorenzo Vay
- 16.12.2020 – Articolo Giornale7 “Inaccettabile la presenza di motoslitte sull’Ebro e sul Chiappo” Redazione
- 16.12.2020 – Articolo Giornale7 “Millecinquecento provette per monitorare il lupo sul territorio” di Giampiero Carbone
- 15.12.2020 – Articolo L’inchiostro fresco “Animali selvatici sempre più vicini ai centri abitati” di Gian Battista Cassulo
- 14.12.2020 – Articolo LA Stampa “Avvistamento di lupi a Ovada: “Due esemplari si sono ritrovati in città accidentalmente” Redazione
- 13.12.2020 – Articolo Ovada On-line “Giovane escursionista morto sul monte Tobbio, soccorsi difficoltosi” di Monica Gasparini
- 12.12.2020 – Articolo Il Piccolo “Lupi in centro? Le foto non bastano” Redazione
- 12.12.2020 – Articolo Radio Gold “Lupa trovata morta a Bosio: probabilmente investita da un’auto” Redazione
- 12.12.2020 – Articolo giornale7 “Lupa uccisa da un’auto a Bosio: trascinata per 40 metri” Redazione
- 12.12.2020 – Articolo La Stampa “Lupa investita e uccisa da un’auto che l’ha trascinata per 40 metri” di Daniele Prato
- 10.12.2020 – Articolo La Stampa “Attacchi dei lupi, Preioni: “Basta a chi con il paraocchi appoggia insostenibili posizioni animaliste”
- 8.12.2020 – Articolo La Stampa “È morta la lupa soccorsa con la zampa tranciata: “Le trappole per gli animali sono un reato”” di Antonella Mariotti
- 5.12.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Un amore di tartaruga” di Raffaella Amelotti e Lorenzo Vay
- 1.12.2020 – Articolo Il Dolomiti “Lupi, il progetto anti-predazioni che sfrutta gps e tecnologia ora è realtà:”Allevatori avvisati tramite sms se c’è un branco in zona” di Tiziano Grottolo
- 1.12.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Una foresta (gestita) per il Massiccio dell’Antola” di Lorenzo Vay
- 17.11.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Erpetofauna, nuovi obiettivi per il Piemonte” di Lorenzo Vay
- 10.11.2020 – Articolo La Stampa “Distrutta la segnaletica sui sentieri del Tobbio” di Giampiero Carbone
- 6.11.2020 – Articolo La Stampa “Scomparso l’Ibis eremita arrivato a Gavi . Il sospetto è lo sparo di un bracconiere” di Giampiero Carbone
- 4.11.2020 – Articolo Giornale7 “Fotografato vicino al Neirone l’Ibis eremita, volatilequasi scomparso” di Giampiero Carbone
- 3.11.2020 – Articolo La Stampa “Il lungo volo verso Sud dell’Ibis eremita dopo 3 mila chilometri fa tappa a Gavi” di Giampiero Carbone
- 17.10.2020 – Articolo La Stampa “Là dove nascono il Montebore e la ciliegia Bella” di Marina Maffei
- 10.10.2020 – Articolo Radio Gold “Sull’appennino piemontese è tempo di foliage e sapori d’autunno” Redazione
- 9.10.2020 – Articolo La Stampa “La Val Borbera” di Marina Maffei
- 8.10.2020 – Articolo La Stampa “Il morbo e la fede. Quando dalle pandemie nascevano le chiese” di Giampiero Carbone
- 2.10.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Foliage e enogastronomia nell’autunno dell’Appennino
- 26.9.2020 – Articolo La Stampa Rubrica Sentieri “Nel nostro Klondike lungo le strade dei cercatori d’oro” di Marina Maffei
- 26.9.2020 – Articolo La Stampa Rubrica Sentieri “Dai laghi al Valico degli Eremiti” di Marina Maffei
- 25.9.2020 – Articolo Giornale7 “Dieci branchi di lupo vivono sull’Appennino Alessandrino” Redazione
- 24.9.2020 – Articolo La Stampa “Branchi triplicati in otto anni – Con i lupi bisogna convivere” di Giampiero Carbone
- 14.9.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Antola, un acrocoro di storia” di Anna Maria Bruno
- 11.9.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Lupo sull’Appennino Piemontese, presentazione dei dati di monitoraggio” Redazione
- 2.9.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Manutenzione sentieri sul monte Tobbio” Redazione
- 31.8.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Cinghiali, ecco come li gestisce un Parco” di Lorenzo Vay
- 30.08.2020 – Articolo Il Piccolo “Il lungo cammino dei nuovi ‘ribelli’ tra paesi incantati” di Irene Navaro
- 25.8.2020 – Articolo La Repubblica “Uno sciacallo dorato nel Parco del Po, è l’avvistamento più occidentale in Italia” di Carlotta Rocci
- 23.8.2020 – Articolo LA Stampa “Attraverso Festival porta a Calamandrana la “Radio clandestina” di Ascanio Celestini” di Carlo Francesco Conti
- 22.8.2020 – Articolo La Stampa “Fotografato un raro sciacallo dorato, arriva dall’Est e in Italia ce ne sono 100”
- 20.8.2020 – Articolo GreenNest “Capanne di Marcarolo, la wilderness dietro casa dove la natura è selvaggia” di Rosanna Cavalieri
- 19.8.2020 – Articolo Novionline “Fatto selvatico: l’animale più schivo diventa film” Redazione
- 19.8.2020 – Articolo Corriere della sera Torino “Il ritorno di «Felis», il gatto selvatico in Val Borbera” di Gabriele Ferraris
- 19.8.2020 – Articolo Giornale7 “Parco Capanne di Marcarolo: in cinque anni abbattuti 228 cinghiali.” di Giampiero Carbone
- 19.8.2020 – Articolo Giornale7 “Felis – Gatto sarvægo, il felino selvatico come non lo abbiamo mai visto” Redazione
- 15.8.2019 – Articolo Il Piccolo “Parte dai territori marginali la sfida per una nuova Italia” di Elio Defrani
- 14.8.2020 – Articolo RP FASHION & GLAMOUR NEWS “Voltaggio (AL): “Felis – Gatto sarvægo” per Attraverso Festival 2020″ Redazione
- 5.8.2020 – Rockol.it “Parco Capanne di Marcarolo – Bosio (Al) – Niccolò Fabi in concerto” – Foto di Marina Mazzoli
- 5.8.2020 – SonoGrafia.info “Niccolò Fabi @ Capanne di Marcarolo” di Stefano Introvigne
- 4.8.2020 – Articolo Turismo.it “Monferrato “wild” tra pepite d’oro e miniere” di Salvo Cagnazzo
- 3.8.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Cammino del PiemonteSud, progetto interattivodell’Appennino” Redazione
- 31.7.2020 – Articolo TelecityNews24 “All’Attraverso Festival il primo film sul gatto selvatico in libertà” Redazione
- 24.7.2020 – Piemonte News Letter n. 28 “Attraverso Festival 21 agosto a Voltaggio”
- 23.7.2020 – Articolo Il Sole 24 ore “Gavishire: vino, cammini e natura selvaggia (a poche ore di auto e zero code)” di Gianni Rusconi
- 22.7.2020 – Articolo LA Stampa “Sterminato gregge di pecore a Predosa, si ipotizza l’attacco di un branco di lupi” di Giampiero Carbone
- 21.7.2020 – Articolo Giornale7 “Coronavirus: salta la Fiera del bestiame a Capanne di Marcarolo.” di Giampiero Carbone
- 20.7.2020 – Articolo Discovery Trip “Wild Monferrato tra cerca dell’oro e trekking” Redazione
- 16.7.2020 – Articolo La Stampa “Salta la fiera del bestiame a Bosio: Impossibile misurare la febbre a tutti” Redazione
- 14.7.2020 – Articolo TurismoItaliaNews.it “Cercare l’oro col setaccio come nella miglior tradizione Old Wild West: in Klondike? No, nel Monferrato” Redazione
- 14.7.2020 – Articolo La Presse “Il Monferrato che non ti aspetti” di Anna Maria De Luca
- 14.7.2020 – Articolo Latitudinex “Selvaggio Monferrato tra cercatori d’oro e trekking” Redazione
- 10.7.2020 Articolo Si Viaggia “Altro che Alaska: il Monferrato come “Into the wild”” Redazione
- 9.7.2020 – Articolo Itineraridelgusto.it Idee per il weekend “Intothe wild. Il Monferrato che non ti aspetti” Redazione
- 9.7.2020 – Articolo Alexala “C’era una volta il wild”
- 25.6.2020 – Articolo La Stampa Rubrica Sentieri d’estate “Raggiungere la cima per vedere il mare e i volteggi del biancone” di Marina Maffei
- 24.6.2020 – Articolo Il Piccolo “Riesce a stabilire un feeling unico e a fargli fare i lavori più faticosi: Tonino, l’incantatore di buoi” Redazione
- 20.6.2020 – Articolo Giornale7 “Monte Tobbio: a luglio tornerà percorribile il sentiero 401A” di Giampiero Carbone
- 17.6.2020 – Articolo Novionline “Monte Tobbio, al via i lavori di sistemazione dei sentieri” di Elio De Frani
- 8.6.2020 – Articolo Tortona Oggi “Sua Maestà, il Montebore della Val Borbera” di Lorenzo Vay
- 27.5.2020 – Articolo Il Piccolo “La storia di Tonino, l’incantatore di buoi” Redazione
- 26.5.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Sua Maestà. il MOntebore della Val Borbera” Redazione
- 13.5.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Tipico, locale e naturale: questo il futuro del cibo di prossimità” di Lorenzo Vay
- 13.5.2020 – Articolo Il Piccolo “Cane avvelenato a Borghetto Borbera: i forestali bonificano l’area” Redazione
- 12.5.2020 Articolo La Stampa “Il nuovo parco “Aree protette Appennino piemontese” in gara per il “Natura 2000 Award”” di Giampiero Carbone
- 10.5.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Natura 2000 Award, in lizza l’Appennino Piemontese” di Lorenzo Vay
- 4.5.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Dall’Appennino piemontese, un inno alla senilità” di Lorenzo Vay
- 3.5.2020 – Articolo La Stampa “Natura e animali in libertà. Gli spazi verdi sono l’ideale dopo mesi di reclusione” di Valentina Frezzato
- 1.5.2020 – Articolo Il Piccolo “Quel sogno della fattoria di animali liberi” di Irene Navaro
- 1.5.2020 – Articolo Il Piccolo “Morto il lupo ferito da una cavo d’acciaio” di Marcello Feola
- 1.5.2020 – Articolo Il Piccolo “L’Appennino Piemontese rende disponibile il grande patrimonio di video” di Lucia Camussi
- 29.4.2020 – Articolo Giornale7 “Non ce l’ha fatta il lupo di San Sebastiano vittima dei bracconieri” Redazione
- 29.4.2020 – Articolo Il Piccolo “Morto il lupo recuperato a San Sebastiano Curone” Redazione
- 29.4.2020 – Articolo La Stampa “Morto il lupo trovato a San Sebastiano Curone ferito da un laccio d’acciaio” di Giampiero Carbone
- 29.4.2020 Articolo AreeprotetteAlpiMarittime.it “Morto il lupo recuperato a san Sebastiano Curone”
- 27.4.2020 – Articolo Piemonte Parchi “L’Appennino Piemontese a casa tua” di Lorenzo Vay
- 25.4.2020 – Articolo Il Piccolo “Pipistrelli utili per l’ecosistema, non sono pericolosi” di Irene Navaro
- 25.4.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Dalle Alpi agli Appennini, i nostri parchi al tempo del Coronavirus” di Emanuela Celona
- 16.4.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Piemonte, come ti conservo l’erpetofauna” di Lorenzo Vay
- 10.4.2020 – Articolo La Stampa “Attrezzi più ecologici e silenziosi – La svolta verde dell’Appennino” di Giampiero Carbone
- 8.4.2020 – Articolo Giornale7 “Manutenzione del verde “sostenibile” nelle aree Protette Appennino Piemontese” Redazione
- 28.3.2020 – Articolo La Stampa “Il moscardino esce dal letargo “Ma è a rischio di estinzione”” – di Giampiero Carbone
- 26.3.2020 . Articolo Piemonte Parchi “L’antivirus è non distruggere gli habitat” di Lorenzo Vay
- 11.3.2020 – Articolo Giornale7 “Cosola: Ok a piste e teleferiche nei boschi ma vanno tutelati anfibi e uccelli” di Giampiero Carbone
- 10.3.2020 – Articolo La Stampa “Sì alle ruspe e alle teleferiche “Ma proteggete uccelli e rane”” di Giampiero Carbone
- 3.2020 – Articolo QuattroPagine “”Il ritorno del gatto selvatico sull’Appennino piemontese” di Lorenzo Vay
- 26.2.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Vulnerabile come un rospo” di Lorenzo Vay
- 26.2.2020 – Articolo Giornale 7 “Cosola: otto teleferiche a sbalzo nell’area protetta per il taglio dei boschi” di Giampiero Carbone
- 22.2.2020 – Articolo Giornale 7 “Attraverso Festival edizione 2020: il primo nome è Erri De Luca” di Giampiero Carbone
- 19.2.2020 – Articolo Giornale7 “Un piano di abbattimento dei cinghiali per il Parco dell’Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 18.2.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Beccato! Il gatto selvatico avvistato sull’Appennino Piemontese” di Lorenzo Vay
- 14.2.2020 – Articolo Giornale 7 “Nati per leggere arriva a Voltaggio con Terra di Fiaba” Redazione
- 03.2.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Quanti lupi ci sono in Piemonte?” di Luca Giunti e Lorenzo Vay
- 31.1.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Le zone umide dell’Appennino Piemontese” di Lorenzo Vay
- 28.1.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Come ti conto il moscardino” di Lorenzo Vay
- 25.1.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Pecore, lupi e cavoli” di Luca Giunti
- 25.1.2020 – Articolo Giornale7 “Lupo: Recinzioni e risarcimenti anche per le piccole aziende agricole” di Giampiero Carbone
- 15.1.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Agricoltura, il Piemonte impegnato in sfide ambientali” di Lorenzo Vay
- 15.1.2020 – Articolo Piemonte Parchi “Val Borbera, terra di opportunità” di Lorenzo Vay
- 7.1.2020 – Articolo Giornale7 “Appennino Piemontese, ecco il nuovo Consiglio: cosa deciderà sulla sede unica?” di Giampiero Carbone
- 7.1.2020 – Articolo La Stampa “Il nostro futuro legato al nuovo Parco questa è un’occasione da non perdere” di GianPiero Carbone
2019
- 11.12.2019 – Articolo Piemonte Parchi “L’Appennino Piemontese diventa terra di fiaba” di Lorenzo Vay
- 10.12.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Comunicare la biodiversità” di Alessandro Paolini
- 10.12.2019 – Articolo Il Piccolo “Ordigno inesploso ritrovato sulle pendici del monte Poggio” di Elio Defrani
- 04.12.2019 – Articolo La Stampa “Un pool di pronto intervento per imparare a vivere con i lupi” di G. Carbone
- 03.12.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Un pool di pronto intervento per imparare a vivere con i lupi” di G. Carbone
- 3.12.2019 – Articolo Giornale7 “Voltaggio: cercasi lettori volontari per leggere le fiabe ai bambini” Redazione
- 01.12.2019 – Articolo NoviOnline “Life WolfAlps, il progetto su allevamenti e lupo arriva anche qui” di Elio Defrani
- 25.11.2019 – Articolo La Stampa “I lupi si sono insediati anche in Val d’Ossola, due le coppie stanziali” di Cristina Pastore
- 25.11.2019 – Articolo “Appennino, il parco si allarga ma da tre mesi è senza presidente: eletto il nuovo consiglio, i candidati sono tre” di Giampiero Carbone
- 23.11.2019 – Articolo Giornale 7 “Al Forte di Gavi una giornata dedicata a rettili e anfibi” di Giampiero Carbone
- 14.11.2019 – Articolo Giornale 7 “Farmers & Predators: non solo allevatori e lupi ma anche prodotti agricoli di qualità” di Redazione
- 14.11.2019 – Articolo Giornale 7 “A Voltaggio un libro e un itinerario per scoprire l’Italia minore che rinasce” di Redazione
- 12.11.2019 – Articolo Il Piccolo “Marcarolo – Il parco di domani sarà ancora più vivibile e ospitale” di Daniela Terragni
- 8.11.2019 – Articolo Comitato per il territorio delle Quattro Province “Alta val Borbera: un impegno comune perchè il Parco nato dal basso possa concretizzarsi secondo le aspettative”
- 02.11.2019 – Articolo Giornale 7 “Il monitoraggio del lupo grazie a un anonimo benefattore” di Giampiero Carbone
- 31.10.2019 – Articolo Distretto Novese “La notte dei pipistrelli”
- 31.10.2019 – Articolo Radio Gold “Serata informativa sui pipistrelli a Lerma”
- 30.10.2019 – Articolo Repubblica “Colline, vigneti che arrossiscono e storia. A zonzo nell’Alto Monferrato” di Giuseppe Ortolano
- 30.10.2019 – Articolo Giornale 7 “Una serata tra letteratura e pipistrelli” di Loredana Barison
- 29.10.2019 – Articolo Giornale 7 “Capanne di Marcarolo va per funghi e cade in un dirupo la salvano i Vigili del Fuoco” di Loredana Barison
- 29.10.2019 – Articolo La Stampa”Capanne di Marcarolo: fungaiola scivola per 50 metri in un dirupo, salva” di Giampiero Carbone
- 21.10.2019 – Articolo La Stampa “Un censimento per arginare l’emergenza lupo tra Piemonte e Liguria” di Giampero Carbone
- 12.10.2019 – Articolo Distretto Novese “Alla ricerca dei funghi, escursione guidata”
- 30.09.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Nel Parco del Taburno scoperto un nuovo gatto selvatico e 15 specie di pipistrelli”
- 26.09.2019 – Articolo Giornale 7 “Appennino Piemontese, Dino Bianchi: “ecco i risultati di questi tre anni” di Giampiero Carbone
- 24.09.2019 – Articolo La Stampa “All’Università del Piemonte Orientale il progetto per la conservazione della fauna: i nostri torrenti ricchi di biodiversità” di Giampiero Carbone
- 24.09.2019 – Articolo Giornale 7 “Appennino Piemontese: almeno tre candidati. Voltaggio sostiene Gianni Repetto” di Giampiero Carbone
- 23.09.2019 – Articolo La Stampa “A Carrega Ligure non c’è segnale internet e così salta il collegamento con Unomattina” di Giampiero Carbone
- 21.09.2019 – Articolo Distretto Novese “Escursione guidata in Miniera”
- 16.9.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Sapori d’autunno sull’Appennino piemontese” di Lorenzo Vay
- 05.09.2019 – Articolo Il Secolo XIX “A piedi sull’Alta Via delle Marche, dal Montefeltro ai Sibillini” di Marina Palumbo
- 03.09.2019 – Articolo Repubblica “Cristicchi alla ricerca della felicità con le canzoni” di Andrea Lavalle
- 2.9.2019 – Articolo Piemonte Parchi “A MARCAROLO LA BIODIVERSITÀ ARRIVA IN TAVOLA CON I RAVIOLI AL TUCCU” di Lorenzo Vay
- 31.08.2019 – Articolo La Stampa “Il FAI adotta la Val Borbera e i suoi borghi aree a rischio di spopolamento” di Giampiero Carbone
- 31.8.2019 – Video Il Piccolo “Sotto il cielo di Marcarolo : Cristicchi in scena all’Ecomuseo di Cascina Moglioni” intervista a Simone Cristicchi di Davide Sannia
- 29.08.2019 – Articolo La Stampa “Sulle montagne per forza o per ribellione. L’Italia sconosciuta delle donne pastore” di Giampiero Carbone
- 27.08.2019 – Articolo Il Piccolo “Terre Alte, patrimonio da mettere sotto tutela” di Elio Defrani
- 22.08.2019 – Articolo Repubblica “Attraverso le colline musica teatro e cultura per finire l’estate” di Andrea Lavalle
- 22.08.2019 – Articolo Distretto Novese “Attraverso Festival: un viaggio nelle Terre di Mezzo tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese”
- 15.8.2019 – Articolo Il Piccolo “Attraverso Festival, otto date: ci sono anche Paolini e Cristicchi” di Lucia Camussi
- 08.08.2019 – Articolo La Stampa “Viaggio nella Valle del Neirone, paradiso climatico contro l’afa” di Giampiero Carbone
- 06.08.2019 – Articolo La Stampa “Bracieri, tavoli, panchine e quei 160 gradini lungo le Strette del Borbera” di Giampiero Carbone
- 4.8.2019 – Articolo Il Piccolo “Riapre al pubblico l’area di Boscopiano” di Lucia Camussi e Marco Gotta
- 04.08.2019 – Articolo Novionline “Balli e musica tradizionali: Banda Brisca in concerto a Capanne” di Elio Defrani
- 04.08.2019 – Articolo Distretto Novese “Capanne di Marcarolo: Fiera del Bestiame”
- 29.7.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Quando l’Appennino è pop” di Lorenzo Vay
- 29.7.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Festival attraverso l’Appennino Piemontese” di Lorenzo Vay e Glenda Gamba
- 23.7.2019 – Articolo Novionline “A Capanne la fiera del bestiame per la prima volta è plastic free” di Elio De Frani
- 22.7.2019 – Articolo Giornale7 “Bosio: la Fiera del bestiame per la prima volta sarà senza plastica” Redazione
- 17.7.2019 – Articolo Piemonte Parchi “La Fiera di capanne, il bue ‘Montagnino’ e altre storie” di Lorenzo Vay
- 06.07.2019 – Articolo La Stampa “Il recupero dell’antico lavatoio salva il raro tritone apuano” di Giampiero Carbone
- 3.7.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Animali al lavoro” di Lorenzo Vay
- 28.06.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Gambe in spalla e camminare, è l’estate del turismo lento” di Max Cassani
- 17.7.2019 – Articolo Piemonte Parchi “La bicicletta che salverà il mondo” di Lorenzo Vay
- 23.06.2019 – Articolo Distretto Novese “Camminata in Val Borbera alla scoperta della Cascina Barban”
- 22.06.2019 – Articolo Novionline “Miniere, recuperato il tesoro dimenticato di Casaleggio” di redazione
- 22.06.2019 – Articolo Repubblica “Da Bosso a Serra e Paolini: musica, libri e teatro “attraversano” l’estate del Piemonte più bello” di Cristina Palazzo
- 16.6.2019 – Articolo Distretto del Novese “Escursione Guidata in Miniera”
- 16.6.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Le ex miniere dell’oro aprono ai turisti. Già 50 i visitatori in coda il primo giorno” di Daniela Terragni
- 16.6.2019 – Articolo La Stampa “Non disturbate i pipistrelli. Con caschi e pettorine nelle vecchie miniere d’oro” di Daniele Prato
- 15.06.2019 – Articolo Novionline “Un convegno in cammino per pensare al futuro della Val Borbera” di Elio Defrani
- 13.06.2019 – Articolo Novionline “Antiche miniere da scoprire nel Parco delle Capanne” di Lucia Camussi
- 12.6.2019 – Varese News “Da miniere d’oro a regni di biodiversità, la seconda vita delle grotte piemontesi” Redazione
- 10.06.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Come ti accompagno un turista in miniera” di Lorenzo Vay
- 09.06.2019 – Articolo La Stampa “Nelle antiche miniere d’oro ora si cerca la biodiversità” di Gianpiero Carbone
- 06.06.2019 – Articolo La Stampa “Nell’Alessandrino le terre lasciate dagli emigrati aiuteranno i giovani agricoltori” di Giampiero Carbone
- 05.06.2019 – Articolo La Stampa “Pascoli e terreni incolti degli emigrati saranno affidati ai giovani agricoltori” di Gianpiero Carbone
- 16.5.2019 – Articolo Piemonte Parchi “La storia del tritone che trovò casa in Appennino” di Lorenzo Vay
- 12.05.2019 – Articolo Distretto Novese “Alla scoperta della Pulsatilla Montana, giunta in Appennino all’epoca delle glaciazioni”
- 12.05.2019 – Articolo Radio Gold “Una giornata di educazione ambientale a Borghetto Borbera”
- 10.05.2019 – Articolo Radio Gold “Un luogo chiamato Capanne: le nuove prospettive del territorio”
- 06.05.2019 – Articolo La Stampa “Dopo la neve sull’Appennino Alessandrino, è tornato il sole. Ma resta il freddo come in inverno” di Giampiero Carbone
- 03.05.2019 – Articolo Novionline “Una gita botanica al lago delle fate” di Lucia Camussi
- 27.04.2019 – Articolo La Stampa “Salvare rane e rospi dalle strade. Gli abitanti vanno in missione” di Giampiero Carbone
- 26.04.2019 – Articolo Giornale 7 “Save the frogs day” un giorno per salvare gli anfibi del nostro territorio” di Loredana Barison
- 26.04.2019 – Articolo Alessandria News “Salvare gli anfibi dalle strade, volontari a raccolta per il Save the frogs day” di Lucia Camussi
- 26.4.2019 – Articolo Il Piccolo “La Liberazione rievocata con gli aviolanci degli Alleati” Redazione
- 25.04.2019 – Articolo Novionline “La prossima estinzione di massa è già in corso: ce lo dicono le farfalle” di Elio Defrani
- 24.04.2019 – Articolo Giornale 7 “Il Parco delle orchidee sarà gestito dall’Appennino Piemontese” di Giampiero Carbone
- 23.04.2019 – Articolo AlessandriaNews “La scommessa dei Parchi alessandrini: ambiente e turismo diventano leve per il territorio” di redazione
- 21.04.2019 – Articolo La Stampa “L’appello degli ambientalisti: sgravi fiscali anche ai mecenati che salvano la natura” di Nicola Pinna
- 21.04.2019 – Articolo Giornale 7 “Carrega, i primi passi del Parco dell’Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 19.04.2019 – Articolo Alessandria News “A Cascina Moglioni mostra e fotocrossing con gli scatti del territorio” di Lucia Camussi
- 15.04.2019 – Articolo La Stampa “Quando gli alleati aiutavano i partigiani sull’Appennino” di Giampiero Carbone
- 16.5.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Alta Val Borbera, un Parco voluto dal basso” di Lorenzo Vay
- 14.04.2019 – Articolo Giornale 7 “I lanci alleati a Carrega rivivono sull’Appennino Ligure – Piemontese” di Loredana Barison
- 11.04.2019 – Articolo Novionline “Testo unico sull’agricoltura, serata di approfondimento a Lerma” di redazione
- 8.4.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Cinghiali, dalla conoscenza della specie passa una gestione efficace” di Lorenzo Vay
- 30.03.2019 – Articolo Radio Gold “Storie naturali. Tagliolo Monferrato e l’Ovadese”
- 26.03.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Parco delle Cinque Terre, il nuovo Presidente è la giornalista Donatella Bianchi”
- 25.3.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Il Pennello, una scuola di disegno naturalistico in Appennino” di Lorenzo Vay
- 24.3.2019 Articolo La Stampa “La speranza che il parco istituito in Alta Val Borbera favorisca il rilancio di quel territorio” di Giampiero Carbone
- 21.03.2019 – Articolo Novionline “Agricoltura, nuova legge e prospettive future: incontro in Val Borbera” di Lucia Camussi
- 20.03.2019 – Articolo Alessandria News “Cottalasso va alla scoperta della biodiversità. Che tutti possiamo sostenere” di Elio Defrani
- 18.03.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Appennino Piemontese, dove antichi calanchi incontrano il barbuto dell’Adriatico” di Lorenzo Vay
- 18.03.2019 – Articolo Alessandria News “Siccità: dobbiamo iniziare a preoccuparci?” di Massimo Brusasco
- 18.03.2019 – Articolo La Stampa “Homo globalis è arrivato il conto” di Piero Bottino
- 17.03.2019 – Articolo La Stampa “Il muflone anche sull’Appennino Ligure-Piemontese: “Ci sono una trentina di esemplari” di Giampiero Carbone
- 16.03.2019 – Articolo Alessandria News “Fridays for Future, in tanti in piazza nel nome dell’ambiente”
- 16.03.2019 – Articolo Alessandria News “Benedicta: a 75 anni dall’eccidio le celebrazioni nel ricordo di Don Armano”
- 16.03.2019 – Articolo Giornale 7 “Posate e lettere dei partigiani nel fondo donato da Don Armano” di Giampiero Carbone
- 16.03.2019 – Articolo La Stampa “La speranza che il Parco istituito in Alta Val Borbera favorisca il rilancio di quel territorio” di Giampiero Carbone
- 16.03.2019 – Articolo Giornale 7 “Il Montebore va al Parlamento Europeo. Sportivi e cantanti adottano la pecora” di Loredana Barison
- 16.03.2019 – Articolo Distretto Novese “Istituito il Parco Naturale dell’Alta Val Borbera”
- 15.03.2019 – Galleria fotografica La Stampa “I ragazzi in corteo per il clima nelle città della provincia. A Carrosio la marcia dei più piccoli”
- 15.03.2019 – Articolo La Stampa “Gli studenti nelle strade per difendere l’ambiente e il loro futuro: ecco dove manifestare” di Valentina Frezzato
- 15.03.2019 – Dispaccio Ansa “Clima: Greta, “non vogliamo speranze ma vostre azioni”
- 15.03.2019 – Articolo La Stampa “Nel Parco Capanne di Marcarolo un vigneto dove ci fu l’eccidio dei partigiani della Benedicta” di Gino Fortunato
- 15.03.2019 – Articolo La Stampa “L’esperto di comunicazione ambientale: “Ecco perché Greta trascina i giovani” di Valentina Frezzato
- 14.03.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Piemonte, nasce il Parco Regionale dell’Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 14.03.2019 – Articolo Il Novese “Camminata con Libera per le vittime di mafia”
- 13.03.2019 – Articolo La Stampa “Nasce il Parco Regionale dell’Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 13.03.2019 – Articolo Giornale 7 “Carrega: il Parco dell’Alta Val Borbera è realtà” di Loredana Barison
- 12.03.2019 – Articolo La Stampa “Stato di massima pericolosità per i rischi di incendi boschivi in Piemonte”
- 12.03.2019 – Articolo La Stampa “Incendio di sterpaglie a Denice, nell’Acquese: il vento alimenta le fiamme” di Redazione
- 12.03.2019 – Articolo La Stampa “Allarme siccità, è scesa la metà della pioggia attesa: Erro e Bormida sono a livelli minimi” di Piero Bottino
- 10.03.2019 – Articolo Alessandria News “Sulle tracce del lupo, a Bosio un incontro per conoscere il predatore” di Elio Defrani
- 07.03.2019 – Articolo Giornale 7 “A Bosco Marengo il Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente” di Giampiero Carbone
- 04.03.2019 – Articolo Giornale 7 “Voltaggio, “veto su grandi opere e mafia”: salta la serata sul rapporto Ecomafia” di Giampiero Carbone
- 03.03.2019 – Articolo Giornale 7 “Carrega lancia l’Ecomuseo dei sette ricordi” di Redazione
- 27.2.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Crocchette gratis per i cani dei pastori che non sono ostili al lupo” di Lorenzo Vay
- 24.02.2019 – Articolo Alessandria News “Incendio al Passo della Bocchetta, interviene anche l’elicottero” di Elio Defrani
- 23.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Quel masso sul Gorzente è un pericolo, va rimosso” di Giampiero Carbone
- 22.02.2019 – Articolo Alessandria News “Salviamo il Montebore adottando una pecora” di Redazione
- 21.02.2019 – Articolo Il Secolo XIX “I ragazzi di Magioncalda fanno rivivere il mulino” di Irene Navaro
- 20.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Carrega ci sono i fondi per recuperare il mulino di Magioncalda” di Loredana Barison
- 19.02.2019 – Articolo Novionline “Parco Alta Val Borbera, un altro sì dalla Regione” di Lucia Camussi
- 17.02.2019 – Articolo L’Ancora “Assemblea annuale della Cia in Enoteca”
- 17.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Voltaggio cementificata dal Terzo Valico? Il sindaco contesta i dati e teme le villette” di Giampiero Carbone
- 15.02.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Appennino Piemontese, tra presente e passato” di Lorenzo Vay
- 14.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Il Presidente Chiamparino in Val Borbera per ricordare l’anniversario della “Battaglia di Cantalupo” di Loredana Barison
- 11.02.2019 – Lettera Giornale 7 “L’Associazione Ristoratori e Albergatori Val Borbera e Spinti ringrazia gli Ex Otago” di Redazione
- 10.02.2019 – Articolo La Stampa “Gli Ex Otago a Sanremo con la maglietta dell’Appennino Piemontese” di Giampiero Carbone
- 10.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Sanremo. Alla conta finale, un onorevole risultato per gli Ex Otago” di Loredana Barison
- 09.02.2019 – Articolo Radio Gold “Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures”
- 09.02.2019 – Primo lancio Ansa “Ex Otago bacia fidanzata in platea”
- 09.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Sanremo. Applausi per gli Ex Otago in duetto con Jack Savoretti” di Loredana Barison
- 08.02.2019 – Articolo Tortona Oggi “Un altro passo verso il Parco naturale dell’Alta Val Borbera”
- 08.02.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Sanremo, gli Ex Otago e l’album “Corochinato” uscito nella notte” di Beatrice D’Oria
- 07.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Sanremo. “Solo una canzone” degli Ex Otago piace ai giornalisti” di Loredana Barison
- 07.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Carrega, il primo ok al Parco è arrivato dalla Commissione Ambiente” di Loredana Barison
- 07.02.2019 – Articolo La Stampa “Via libera in Commissione al parco naturale dell’Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 07.02.2019 – Articolo La Stampa “Sull’Appennino è tornato il gatto selvatico dell’Europa” di Giampiero Carbone
- 07.02.2019 – Video Il Secolo XIX “La prima serata? Liscia come l’olio. L’abbraccio? Abbiamo improvvisato”
- 07.02.2019 – Articolo La Stampa “L’Europa tutela le orchidee fra i calanchi di Scrivia e Lemme” di Giampiero Carbone
- 06.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Tra emozioni e canzoni, la prima volta degli Ex Otago all’Ariston” di Loredana Barison
- 06.02.2019 – Articolo Alessandria News “Sapori e saperi, Parchi da gustare inizia da Carrega” di Lucia Camussi
- 05.02.2019 – Articolo Alessandria News “Consumo di suolo, un’emergenza ancora poco considerata” di Elio Defrani
- 04.02.2019 – Dispaccio AdnKronos “Ex Otago nei cinema con “Siamo come Genova””
- 04.02.2019 – Galleria fotografica La Repubblica edizione Genova “I Piani di Praglia imbiancati dalla neve” di Bussalino
- 04.02.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Consumo di suolo servizi ecosistemici e green infrastructures”
- 04.02.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Metti una salamandrina al Festival di Sanremo” di Lorenzo Vay
- 04.02.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Carucci (Ex-Otago) T-shirt al Festival per salvare il Parco” di Daniela Terragni
- 04.02.2019 – Articolo Giornale 7 “Domani il Festival di Sanremo: sul palco un conduttore novese, in gara un cantante valborberino” di Loredana Barison
- 03.02.2019 – Articolo La Repubblica “Il Festival di Sanremo è il Capodanno della Liguria” di Lucia Marchiò
- 02.02.2019 – Articolo L’Ancora “Reti territoriali per lo sviluppo dell’Ovadese”
- 02.02.2019 – Articolo La Repubblica “Seeyousound, l’anteprima degli Ex Otago aspettando Sanremo” di Andrea Lavalle
- 30.01.2019 – Articolo Radio Gold “Il gatto selvatico europeo workshop di formazione e aggiornamento”
- 29.01.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Appennino Piemontese, sulle tracce del gatto selvatico europeo” di Patrizia Gavagnin
- 28.01.2019 – Articolo Ovada On Line “Lupo: monitoraggio sui numeri” di Edoardo Schettino
- 28.01.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Lupi nelle campagne di Tortona? “Solo il monitoraggio dirà se lo sono davvero” di Giampiero Carbone
- 27.01.2019 – Articolo Giornale 7 “Sono lupi quelli filmati nel Tortonese? “Servono dati scientifici per essere certi”” di Loredana Barison
- 24.01.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures”
- 24.01.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Il gatto selvatico europeo. Workshop di formazione e aggiornamento per le Aree Protette Piemontesi”
- 23.01.2019 – Articolo Novi On Line “L’Appennino piemontese sul palco di Sanremo grazie a Carucci e agli Ex Otago” di Elio Defrani
- 23.01.2019 – Articolo Radio PNR “Bosio. L’Appennino al Festival di Sanremo con Maurizio Carucci, contadino pop”
- 23.01.2019 – Articolo Giornale 7 “Quanti lupi ci sono sul territorio? L’Appennino piemontese i dati a fine 2019” di Giampiero Carbone
- 22.01.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Un contadino pop porterà la natura dell’Appennino Piemontese al Festival di Sanremo” di Lorenzo Vay
- 22.01.2019 – Articolo La Stampa “Testimonial della Val Borbera. T-shirt per Carucci a Sanremo” di Giampiero Carbone
- 21.01.2019 – Articolo Giornale 7 “Gli Ex-Otago portano l’Appennino a Sanremo” di Redazione
- 20.01.2019 – Articolo Il Secolo XIX “Ex-Otago a Sanremo: porteremo un’immagine di Genova che guarda al futuro” di Renato Tortarolo
- 20.01.2019 – Articolo La Stampa “Al via il censimento dei lupi numeri limitati e stabili” di Giampiero Carbone
- 20.01.2019 – Articolo La Stampa “Solo il DNA può consentire di distinguere gli ibridi” di Antonella Mariotti
- 17.01.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Farmers&Predators, ovvero far convivere pastori e lupi” di Lorenzo Vay
- 16.01.2019 – Articolo Giornale 7 “In arrivo i nuovi pannelli storici lungo la mulattiera del Forte” di Giampiero Carbone
- 11.01.2019 – Articolo Giornale 7 “”L’Ecologia della parola” a Palazzo Gazzolo di Voltaggio” di Redazione
- 11.01.2019 – Articolo Novi On Line – “Dal Montebore allo yogurt: giovani allevatori crescono. Anche grazie ai cani” di Elio Defrani
- 10.01.2019 – Articolo Novionline “Inverno a Palazzo Gazzolo con il volume di Massimo Angelini” di Lucia Camussi
- 06.01.2019 – Articolo La Stampa “Una farfalla-simbolo del parco e della formagetta, il progetto dei marciatori con i bastoncini” di Piero Bottino
- 03.01.2019 – Articolo La Stampa ” Lungo la mulattiera i pannelli con la storia del Forte di Gavi ” di Giampiero Carbone
2018
- 18.12.2018 – Articolo Il Secolo XIX “Il nuovo disco degli Ex-Otago è “Corochinato”, un omaggio a Genova” di Claudio Cabona
- 17.12.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Capanne di Marcarolo diventa Zona Speciale di Conservazione” di Lorenzo Vay
- 3.12.2019 – Articolo Piemonte Parchi “Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese sempre più social” di Lorenzo Vay
- 26.11.2018 – Articolo La Repubblica “Il ritmo profondo e la magia ipnotica dei tamburi giapponesi” di Giovanna Rosi
- 24.11.2018 – Articolo Radio Gold “Apertura straordinaria di Palazzo Gazzolo a Voltaggio”
- 22.11.2018 – Articolo Giornale 7 “Voltaggio. A Palazzo Gazzolo pomeriggio con i bimbi e serata in viaggio con Paolo Rumiz” di Loredana Barison
- 17.11.2018 – Articolo Radio Gold “Apertura straordinaria di Palazzo Gazzolo a Voltaggio – Escursione”
- 16.11.2018 – Articolo Radio Gold “Apertura straordinaria di Palazzo Gazzolo”
- 16.11.2018 – Articolo Giornale 7 “Voltaggio. Da Palazzo Gazzolo all’ultimo essiccatoio di castagne. Un tuffo nel passato” di Redazione
- 14.11.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Scuola di disegno naturalistico IL PENNELLO a Marcarolo” di Lorenzo Vay
- 7.11.2018 – Articolo Piemonte Parchi “A scuola nelle Aree Protette dell’Appennino Piemontese” di Lorenzo Vay
- 10.11.2018 – Articolo Radio Gold “Apertura straordinaria Palazzo Gazzolo”
- 06.11.2018 – Articolo Alessandria News “Novembre ricco di iniziative a Palazzo Gazzolo” di Lucia Camussi
- 05.11.2018 – Articolo Giornale 7 “Carrega, i ragazzi di Magioncalda vogliono riattivare lo storico mulino” di Giampiero Carbone
- 02.11.2018 – Articolo Giornale 7 “Montaldeo, due giorni dedicati all’uso degli animali in agricoltura” di Redazione
- 28.10.2018 – Articolo Alessandria News “Ricette all’italiana, un’intera settimana dedicata alla Val Lemme” di Elio Defrani
- 27.10.2018 – Articolo Giornale 7 “Carrega e l’Appennino ultimi anche per la Banda Ultra Larga” di Giampiero Carbone
- 24.10.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Scambio di esperienze tra Capanne di Marcarolo e i Musei Comunitari di Oaxaca ” di Lorenzo Vay
- 21.10.2018 – Articolo Distretto Novese “Il Parco delle Capanne di Marcarolo”
- 19.10.2018 – Articolo Giornale 7 “Sgravi fiscali per salvare l’Appennino: la battaglia di Carrega arriverà in Parlamento” di Giampiero Carbone
- 19.10.2018 – Articolo Giornale 7 “Fine settimana in tv per la Val Lemme con Sereno Variabile e Ricette all’Italiana” di Giampiero Carbone
- 18.10.2018 – Articolo Il Novese “Parco naturale, il sì è ufficiale” di Marzia Persi
- 04.10.2018 – Articolo Il Novese “Ripristinati i prati di Cascina Pizzo e Cascina Merigo” di RED.
- 3.10.2018 – Articolo Piemonte Parchi “A Capanne di Marcarolo migliora la biodiversità” di Lorenzo Vay
- 28.09.2018 – Articolo Giornale 7 “Voltaggio, il Parco chiede chiarimenti sulla centrale a biomasse” di Giampiero Carbone
- 28.09.2018 – Articolo Distretto Novese “Festa dell’Appennino”
- 25.9.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Parchi da Gustare, ultimi appuntamenti dell’edizione 2018” di Lorenzo Vay
- 12.9.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Raccolta funghi, una risorsa per il sentiero dei Laghi del Gorzente” di Lorenzo Vay
- 08.09.2018 – Articolo Giornale 7 “Bosio, per il Parco nuova sede nell’ex asilo San Giovanni Bosco” di Giampiero Carbone
- 5.9.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Marcarolo, le miniere diventano grotte di biodiversità” di Lorenzo Vay
- 3.9.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Il Menù del Parco celebra la Festa dell’Appennino” di Lorenzo Vay
- 03.09.2018 – Articolo La Stampa “Appello dal paese con minor densità d’Italia: meno tasse, così si salvano i negozi di montagna” di Giampiero Carbone
- 02.09.2018 – Articolo La Stampa “Carrega avrà il suo Parco, parola di Chiamparino” di Giampiero Carbone
- 02.09.2018 – Articolo La Repubblica “Maurizio Carucci sui sentieri del Cai”
- 01.09.2018 – Articolo Giornale La Voce “Alessandria. Ambiente: Val Borbera propone Parco unico con l’Antola” di Redazione
- 01.09.2018 – Articolo Giornale 7 “Il Parco naturale dell’Alta Val Borbera è realtà” di Loredana Barison
- 31.8.2018 – Articolo Piemonte Parchi “I Parchi e cinghiali: esempio di un virtuoso connubio” di Andrea De Giovanni, Giacomo Gola, Gabriele Panizza, Paolo Tardito, Lorenzo Vay
- 28.08.2018 – Articolo Giornale 7 “Cinque erbe del Parco Capanne per creare il cicchetto del Cabanè” di Giampiero Carbone
- 24.8.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Nei Parchi lavoro è (anche) un’esperienza di conoscenza e condivisione” di Elisa Arecco e Lorenzo Vay
- 25.08.2018 – Articolo Radio Gold “Di Gavi in Gavi: si brinda nelle corti con Antonino Cannavacciuolo”
- 14.8.2018 – Articolo Il Piccolo “La festa di Ferragosto con la Banda Brisca” di Giampiero Carbone
- 12.08.2018 – Articolo Radio Gold “Undicesimo Marcarolo Film Festival a Cascina Moglioni”
- 08.08.2018 – Articolo La Stampa “Una notte a caccia di pipistrelli” di Daniele Prato
- 08.08.2018 – Articolo Radio Gold “All’Ecomuseo di cascina Moglioni torna il Marcarolo Film Festival”
- 7.8.2018 – Articolo Piemonte Parchi “La nuova falena del Parco Capanne di Marcarolo” di Giacomo Gola, Sara Lazzari e Lorenzo Vay
- 05.08.2018 – Articolo La Repubblica “L’Ex-Otago Carucci: Io, contadino indie in Val Borbera” di Andrea Lavalle
- 30.07.2018 Articolo Giornale 7 “A Ottobre la nascita del Parco Naturale Alta Val Borbera” di Giovanni Moro
- 27.07.2018 – Articolo Radio Gold “Con Steve Della Casa ed Efisio Mulas parte “Attraverso Festival”
- 21.07.2018 – Articolo Giornale 7 “L’antica fiera per ripopolare i pascoli e salvare la biodiversità” di Redazione
- 21.07.2018 – Articolo Primo Canale “La fiera del bestiame alle Capanne di Marcarolo, un mondo che non si arrende” di G.V.
- 21.07.2018 – Articolo La Stampa “Le razze locali alla fiera del bestiame di Capanne” di Giampiero Carbone
- 19.07.2018 – Articolo Il Novese “Boscaioli e trattori alla fiera del bestiame”
- 18.07.2018 – Articolo La Stampa “E’ Cannavacciuolo la star a “di Gavi in Gavi”” di Giampiero Carbone
- 16.07.2018 – Articolo Il Secolo XIX “Alta Val Borbera, un Parco per battere lo spopolamento” di Irene Navaro
- 16.7.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Con iNaturalist diventiamo tutti un po’ scienziati” di Lorenzo Vay
- 9.7.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Fiera del bestiame delle antiche razze locali a Capanne di Marcarolo” di Lorenzo Vay
- 2.7.2018 – Articolo Piemonte Parchi “La gestione della fauna tra suggestione e gestione” di Lorenzo Vay
- 28.06.2018 – Articolo Il Novese “”Siamo fatti di sport” a cascina Moglioni”
- 24.06.2018 – Articolo Giornale 7 “Il giorno della processione” di Daniela Terragni
- 19.6.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Capanne di Marcarolo, la biodiversità si difende insieme con il territorio” di Andrea De Giovanni, Gabriele Panizza e Lorenzo Vay
- 14.06.2018 – Articolo Il Novese “Falene nel parco Capanne: nuova scoperta dei guardiaparco”
- 11.06.2018 – Articolo Giornale 7 “Attraverso Festival: tutte le date della terza edizione” di Giovanni Moro
- 07.06.2018 – Articolo Il Novese “Marcoré a Libarna, Paolini a Bosio per Attraverso Festival” di L.C.
- 06.06.2018 – Articolo La Repubblica “Il mito Joan Baez voce militante di “Attraverso” di Andrea Lavalle
- 5.6.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Un nuovo Piano Forestale Aziendale per la ZSC (Zona Speciale di Conservazione) dell’Antola” di Lorenzo Vay
- 4.6.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Il Grand Tour fa tappa alla Riserva del Neirone” di Lorenzo Vay
- 3.6.2018 – Articolo La Stampa “Il Comune di Carrega diventa proprietario dei pascoli: saranno inseriti nel futuro parco” di Giampiero Carbone
- 31.05.2018 – Articolo Giornale 7 “Al via il recupero delle antiche miniere d’oro della Lavagnina” di Giampiero Carbone
- 14.05.2018 – Articolo La Stampa “Arte, libri e musica nelle terre di mezzo” di Maurizio Iappini
- 05.05.2018 – Articolo Alessandria News “Flora dei Laghi della Lavagnina e gita in mtb, weekend nella natura” di Lucia Camussi
- 03.05.2018 – Articolo Il Novese “Carrega ha portato il tricolore sull’Antola”
- 03.05.2018 – Articolo Il Novese “Escursioni a piedi e in mountain bike” di Lucia Camussi
- 02.05.2018 – Articolo Pro Natura Notiziario “Un comune vuole un parco per la Val Borbera” di Toni Farina
- 26.04.2018 – Articolo Alessandria News “Save the frogs day, i volontari mettono in salvo le rane” di Lucia Camussi
- 24.04.2018 – Articolo Alessandria News “Fotografie, conferenze e documentari per commemorare i partigiani” di Lucia Camussi
- 22-04-2018 – Articolo Alessandria News “I ragazzi del Ciampini-Boccardo sui luoghi della Resistenza” di Elio Defrani
- 20.04.2018 – Articolo Giornale 7 “Fine settimana con la Costituzione, il lupo, la storia dei bachi da seta e il Parco Capanne” di Giampiero Carbone
- 20.04.2018 – Articolo Giornale 7 “L’Appennino piemontese tutelerà l’ambiente dall’Acquese fino alle vette della Val Curone” di Giampiero Carbone
- 19.04.2018 – Articolo La Repubblica “Il sotterraneo dei tormenti e le tagliatelle fatte a mano da Anna” di d.al.
- 13.04.2018 – Articolo L’inchiostro fresco “Erbaflor ed il Parco delle Capanne di Marcarolo per la “Giornata della Terra”” di Matteo Clerici
- 12.04.2018 – Articolo Alessandria News “Incontro per conoscere il lupo. Così smentiamo le dicerie” di Edoardo Schettino
- 11.04.2018 – Articolo Giornale 7 “Un documentario sui rapaci del Parco Capanne per finanziare i ricorsi contro l’eolico tra il Porale e Borlasca”
- 10.04.2018 – Articolo Il Secolo XIX “Natura e creatività: il ritorno degli artisti con la zappa in mano” di Claudio Cabona
- 09.04.2018 – Articolo La Stampa “Don Luigi Ciotti al Sacrario della Benedicta” di Giampiero Carbone
- 08.04.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Don Ciotti in visita nell’Appennino Piemontese”
- 08.04.2018 – Articolo La Stampa “Fra i sette che si salvarono da quel rastrellamento. Un rio nel bosco la salvezza” di Gino Fortunato
- 08.04.2018 – Articolo La Stampa “Io, rinchiusa per 5 giorni al freddo in uno stanzino per indurmi a confessare” di G.C.
- 08.04.2018 – Articolo La Stampa “Don Ciotti e la sua Resistenza al sacrario della Benedicta” di Giampiero Carbone
- 05.04.2018 – Articolo Il Novese “Fascismo e mafia, mali assoluti da sconfiggere con la memoria” di Elio Defrani
- 03.04.2018 – Articolo La Stampa “Don Ciotti sarà relatore Domenica alla Benedicta” di Giampiero Carbone
- 29.03.2018 – Articolo Il Novese “Benedicta, Don Ciotti commemora l’eccidio” di Elio Defrani
- 22.03.2018 – Articolo La Stampa “Alla zoologa Marucco affidato studio sui lupi” di Giampiero Carbone
- 01.03.2018 – Articolo Il Novese “Val Borbera, entro il 2018 il Parco sarà realtà” di Lucia Camussi
- 27.2.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Crocchette gratis per i cani dei pastori che non sono ostili al lupo” di Lorenzo Vay e Monica Lodi
- 22.2.2018 – Articolo Giornale 7 “Tutelare la Salamandrina, per valorizzare la biodiversità” di Daniela Terragni
- 20.2.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Parte la scuola di disegno naturalistico’Il Pennello’ alle Capanne di Marcarolo” di Lorenzo Vay
- 19.2.2018 – Articolo L’inchiostro fresco “Lerma, prende il via la scuola di disegno naturalistico “Il pennello”” di Fabio Mazzari
- 19.2.2018 – Articolo Secolo XIX “Allarme lupi, via al censimento sulle colline dell’Ovadese” di Daniela Terragni
- 15.2.2018 – Articolo La Stampa “Il Parco Alta Val Borbera sarà istituito entro l’estate” di Gianpiero Carbone
- 15.2.2018 – Articolo Giornale 7 “La Regione: “Entro l’estate arriverà l’ok al Parco naturale Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 12.2.2018 – Articolo Piemonte Parchi “Carrega Ligure, quando è il comune a volere un parco” di Mauro Pianta
- 26.1.2018 – Articolo L’inchiostro fresco “Le Capanne di Marcarolo diventano Zona Speciale di Conservazione” di Fabio Mazzari
- 25.1.2018 – Articolo Giornale 7 “Il Parco Capanne di Marcarolo diventa una Zona speciale di conservazione” di Giampiero Carbone
2017
- 28.12.2017 – Articolo Giornale 7 “Già 500 firme per avere l’ok al Parco naturale Alta Val Borbera” di Giampiero Carbone
- 18.12.2017 – Articolo Il Secolo XIX “Parco, Carrega guida la battaglia: “Scrivete tante mail alla Regione” di Irene Navaro
- 18.12.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Come si riconosce e si sorveglia un lupo in natura ?” di Lorenzo Vay
- 17.12.2017 – Articolo Giornale 7 “Carrega, appello del sindaco: “Una mail per spingere la Regione a dire sì al Parco” di Giampiero Carbone
- 14.12.2017 – Articolo Alessandria News “Lupi nell’Ovadese: dibattito a Trisobbio”
- 28.11.2017 – Articolo Giornale 7 “Cibo gratis per i cani da pastore per salvare i lupi (e le pecore)” di Giampiero Carbone
- 23.11.2017 – Articolo L’inchiostro fresco “Appennino piemontese, i progetti per le scuole nelle aree protette” di Fabio Mazzari
- 29.10.2017 – Articolo Giornale 7 “Dal Messico a Capanne di Marcarolo in nome del turismo sostenibile” di Giampiero Carbone
- 16.10.2017 – Articolo Giornale 7 “A Capanne di Marcarolo si tutelano le farfalle salvando i prati dall’abbandono” di Giampiero Carbone
- Articolo Piemonte Parchi “Scambio di esperienze tra Capanne di Marcarolo e i musei comunitari di Oaxaca”
- Articolo Piemonte Parchi “Scuola di disegno naturalistico “Il Pennello” a Marcarolo”
- 10.10.2017 – Articolo Piemonte Parchi “A Capanne di Marcarolo migliora la biodiversità” di Lorenzo Vay
- 05.10.2017 – Articolo La Stampa “Anche l’analisi genetica nel nuovo studio sul lupo” di Giampiero Carbone
- 04.10.2017 – Articolo Secolo XIX “Branco di lupi in Valle Scrivia” di Irene Navaro
- 03.10.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Il lupo dall’Appennino alle Alpi” di Lorenzo Vay
- 27.09.2017 – Articolo Piemonte Parchi “”Parchi da gustare”, ultimi appuntamenti dell’edizione 2017″ di Lorenzo Vay
- 26.09.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Parchi ed ecomusei per un’educazione alla cittadinanza”
- 20.09.2017 – Articolo Giornale 7 “Grazie ai funghi rinasce il sentiero dei Laghi del Gorzente” di Loredana Barison
- 12.09.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Raccolta funghi, una risorsa per il sentiero dei Laghi del Gorzente” di Lorenzo Vay
- 05.09.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Marcarolo, le miniere diventano grotte di biodiversità” di Lorenzo Vay
- 14.8.2017 – Articolo La Stampa “Nel Parco regionale tra Alessandrino e Liguria riaprono le antiche miniere d’oro dell’Appennino” di Giampiero Carbone
- 29.8.2017 – Articolo Il Piccolo “Capanne di Marcarolo, al via i lavori per i siti minerari” Redazione
- 29.07.2017 – Articolo La Repubblica “Il viaggio di Rumiz in parole e musica sulle strade d’Europa” di Emilio Vettori
- 29.07.2017 – Articolo La Stampa “Esperienze sulle antiche vie raccontate da Paolo Rumiz con il sottofondo di Bizet” di Maurizio Iappini
- 28.07.2017 – Articolo La Repubblica “L’ultima sfida di Paolo Rumiz: “Parole e note contro i muri”” di Matteo Macor
- 23.07.2017 – Articolo Giornale 7 “L’antica fiera salverà la biodiversità” di Daniela Terragni
- 22.07.2017 – Articolo La Stampa “Gli animali da allevamento in mostra all’ex Parco Capanne” di Giampiero Carbone
- 17.07.2017 – Articolo L’inchiostro fresco “Capanne di Marcarolo, al via AppenninoLAB” di Fabio Mazzari
- 23.06.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Paolo Rumiz parlerà di cammini alle Capanne di Marcarolo” di Lorenzo Vay
- 19.06.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Capanne di Marcarolo, la biodiversità si difende insieme con il territorio” di Andrea De Giovanni e Gabriele Panizza
- 15.06.2017 – Articolo Giornale 7 “Nuovo ok al Parco Alta Val Borbera, ma serve altro personale per la vigilanza” di Giampiero Carbone
- 24.05.2017 – Articolo Alessandria News “Costruire cammini: alla Benedicta Paolo Rumiz racconta le Vie d’Europa” di Elio Defrani
- 11.05.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Il Grand Tour fa tappa alla Riserva del Neirone” di Lorenzo Vay
- 28.04.2017 – Articolo Piemonte Parchi “Corso di aggiornamento per Accompagnatori Naturalistici” di Lorenzo Vay