La fauna - gli ungulati

I caprioli… abbaiano!

L’abbaio, tecnicamente definito scrocchio, è un suono cupo e ritmato molto simile all’abbaiare roco di un cane ed è utilizzato dai caprioli, maschi e femmine, in occasioni diverse.

Rientra fra i segnali di allarme, quando il capriolo è insospettito e quindi spaventato da qualcosa a cui non sa dare spiegazione, serve a sfogare l’accumularsi della tensione in una situazione di stress e, ancora, è considerato un segnale di territorialità utilizzato dagli individui maschi.

E’ stato infatti osservato che durante la fase territoriale i maschi abbaiano più spesso e in apparente assenza dei motivi sopra elencati.

Così già in aprile, e soprattutto nei mesi di maggio e giugno, è possibile ascoltare veri e propri “concerti” eseguiti da caprioli maschi che “abbaiano” e rispondono da punti diversi di boschi e radure.

 

Per ascoltare l’abbaio del capriolo cliccare qui

 

http://www.youtube.com/watch?v=yckW8tzeUHw&feature=related

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.