Oggi nell'Appennino

18 febbraio Anemone montana

Particolare del fiore di Pulsatilla montana

Tra le ultime nevicate, è iniziata l’incredibile fioritura dell’anemone montana (Pulsatilla montana (Hopper) Rchb.).
Genere presente sulle principali montagne d’Europa, sulle Alpi trova il suo luogo d’elezione con esemplari a fiori gialli, bianchi e violetti. 
Viola è pure la nostra, unica tra le altre specie, a fiorire sull’Appennino, con una distribuzione molto frammentata.

Pulsatilla montana

In una campagna ancora avara di colori e profumi, le sue vistose infiorescenze offrono riparo e ristoro sicuri agli insetti impollinatori.
Non è difficile vederla, appena fuori dai confini settentrionali del Parco, in un’area che meriterebbe una più adeguata protezione e che preferiamo non indicare nel dettaglio.
Per la sua rarità e per la tradizionale pratica della raccolta, Pulsatilla montana (Hopper) Rchb.
è stata inserita dalla Regione Piemonte tra le piante a protezione assoluta (allegato A – Legge Regionale 32/1982).


Per rileggere gli articoli precedenti cliccate qui.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.