MFF Comunicato stampa finale
Marcarolo Film Festival 2009
Si è conclusa domenica 13 settembre 2009 ad Ovada, con l’intervento del regista Daniele Gaglianone, la seconda edizione del Marcarolo Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata dal Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e dall’Ecomuseo di Cascina Moglioni.
La serata finale ha visto, infatti, la presentazione di Rata nece biti, film vincitore del David di Donatello 2009 come miglior documentario di lungometraggio. Al termine della proiezione l’autore Daniele Gaglianone si è poi intrattenuto con il pubblico presente in sala, dialogando sulle tematiche del film.
Sabato 12 settembre 2009, al Teatro Civico di Gavi, si sono svolte le premiazioni del videoconcorso Parchi In Campo 2009: la Giuria di Esperti, presieduta dal critico cinematografico Stefano Della Casa, ha assegnato il primo premio a Cheyenne, trent’anni di Michele Trentini, documentario su una giovane pastora, realizzato nel Parco Nazionale dello Stelvio, perché “racconta con grande efficacia, completezza e umanità un personaggio e un’esperienza importanti per la salvaguardia della montagna e del territorio “. Con il premio di 10.000 Euro, il vincitore girerà una documentario nel territorio dell’Oltregiogo e del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo.
Le menzioni speciali della Giuria sono state assegnate a Be water, my friend di Antonio Martino, “per l’importanza e l’originalità del tema trattato”, e a Residuo fisso di Mirta Morrone, “per il metodo utilizzato per denunciare un grave scempio ambientale e le sue responsabilità “. Il documentario Libellule di Adonella Marena, prodotto da Legambiente Piemonte, ha vinto il premio della giuria popolare.
Nell’ambito della serata anche la premiazione di Sotto il castagno di Marcarolo, workshop sulla scrittura e sullo sviluppo di film documentari ecosostenibili. La giuria, presieduta da Nello Rassu direttore del laboratorio multimediale G. Quazza del Dams di Torino, ha premiato i migliori progetti di documentario: primo premio a Facefood di Roberto Cena. Menzione speciale a Rosa rosae di Erica Barbiani, a Scec in my town di Elena Viglino e a Adornino e il viaggio delle api di Vanni Caratto. Il vincitore ha ricevuto un contributo di 1.250,00 Euro da utilizzare nello sviluppo del documentario.
INFO: Parco naturale delle Capanne di Marcarolo – Ecomuseo di Cascina Moglioni
tel / fax 0143684777 / www.parcocapanne.it / ecomuseo.cascinamoglioni@ruparpiemonte.it
Il Marcarolo Film Festival è organizzato da:
Parco naturale delle Capanne di Marcarolo
Ecomuseo di Cascina Moglioni
Partner Istituzionali:
Regione Piemonte
Piemonte Parchi
Laboratorio Ecomusei
Provincia di Alessandria
In collaborazione con:
Stefilm
Festival Cinemambiente di Torino
Documentary In Europe
Totem Trekking Stromboli
Con il patrocinio di:
Comune di Bosio
Comune di Arquata Scrivia
Comune di Casaleggio Boiro
Comune di Gavi
Comune di Lerma
Comune di Mornese
Comune di Ovada
Comune di Rossiglione
Comune di Tagliolo Monferrato
Comune di Voltaggio