Sentieri

Cirimilla


Cirimilla

La località, sita nel comune di Lerma ad una quota di 250 m s.l.m., è caratterizzata dalla presenza di un gruppo di case di recente costruzione, subito a monte del punto ove il Gorzente va ad immettersi nel Piota. La bacheca informativa è posta al termine della strada asfaltata, in vicinanza della Trattoria Cirimilla. Gli itinerari che si dipartono dalla Località Cirimilla sono percorsi su strada sterrata e di sviluppo considerevole, consigliati unicamente a cavallo o in mountain bike.

Itinerario G1: Cirimilla / Cascina Fuia / Capanne di Marcarolo

Segnavia: due pallini di colore giallo
Quota partenza: Cirimilla, m 250 s.l.m.
Quota arrivo : Capanne di Marcarolo (I Foi,) m 770 s.l.m.
Dislivello totale in salita: 550 m circa
Sviluppo dell’itinerario: 10.900 m circa
Principali toponimi toccati: Cirimilla, Cascina manuale Inferiore, Cascina Cappellana,
Cascina Fuia, Cascina Cornaggia, Capanne di Marcarolo (I Foi)

CARATTERISTICHE

Percorso dallo sviluppo notevole, che si svolge costantemente su strada sterrata; è pertanto consigliabile unicamente se percorso a cavallo o in mountain bike. Offre notevoli scorci paesaggistici sulla Valle del Piota.

Itinerario G2: Cirimilla / Cascina Maggie / Capanne di Marcarolo

Segnavia: un rombo di colore giallo
Quota partenza: Cirimilla, m 250 s.l.m.
Quota arrivo : Capanne di Marcarolo (I Foi,) m 770 s.l.m.
Dislivello totale in salita: 550 m circa
Sviluppo dell’itinerario: 10.900 m circa
Principali toponimi toccati: Cirimilla, Cascina manuale Inferiore, Cascina manuale Superiore,
Cascina Mondovile Inferiore, Cascina maggie, Cascina Cornagetta, Capanne di Marcarolo (I Foi).

 

CARATTERISTICHE

Percorso interessante, vario, con caratteristiche simili all’itinerario G1, ma che concentra, a differenza di questi, gran parte della salita nella parte iniziale. Davvero notevoli gli scorci paesaggistici sulla Valle del Piota e sulla catena alpina.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.